Direttore

Prof. Gian Luca Salvagno

Coordinatore Sanitario

Ormea Paganini

Dove siamo

Area A, piano -1

Contatti

Mission e caratteristiche del servizio

Il Laboratorio Analisi dell’Ospedale Pederzoli è un’Unità Operativa accreditata da ULSS 9. Le sue attività comprendono l’esecuzione di analisi su materiali biologici raccolti o prelevati da personale autorizzato per pazienti afferenti al Centro Prelievi, pazienti ambulatoriali e ricoverati. Il servizio opera in conformità alle strategie aziendali e alle esigenze cliniche, assistenziali e di sicurezza, ed è volto alla promozione della salute, alla prevenzione, alla diagnosi, al giudizio prognostico, al monitoraggio e alla sorveglianza del trattamento terapeutico.

Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo la copertura di tutte le urgenze diagnostiche e supportando in tempo reale i reparti ospedalieri, i servizi ambulatoriali e l’utenza del territorio. Il Laboratorio opera in stretta sinergia con i medici ospedalieri e con i Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera scelta, fornendo supporto clinico nella lettura e interpretazione dei risultati analitici

Il Laboratorio Analisi dell’Ospedale Pederzoli garantisce prestazioni diagnostiche tempestive, sicure e affidabili, grazie all’impiego di tecnologie di ultima generazione e alla completa informatizzazione dei processi. L’affidabilità dei risultati forniti è verificata mediante l’applicazione di procedure di Controllo Interno di Qualità (CQI) e la partecipazione a numerosi programmi di Verifica Esterna di Qualità (VEQ) a livello regionale, nazionale e internazionale per tutti i settori diagnostici.

Per il monitoraggio del grado di soddisfazione della qualità percepita, è prevista la raccolta di reclami e suggerimenti tramite un questionario di gradimento, disponibile per l’Utente.

Un team multidisciplinare e offerta diagnostica

Il Laboratorio si avvale di una squadra qualificata e multidisciplinare, composta da medici specialisti, biologi, tecnici di laboratorio, personale infermieristico e amministrativo, organizzata in settori specialistici. L’offerta comprende indagini nelle seguenti aree:

  • Chimica Clinica
  • Immunochimica
  • Endocrinologia
  • Ematologia e Coagulazione
  • Autoimmunità, Allergologia
  • Esame Urine
  • Batteriologia
  • Biologia Molecolare
  • Virologia

Particolare attenzione è riservata ai pazienti oncologici e a coloro che devono affrontare un intervento chirurgico, per i quali sono previsti prelievi specifici accompagnati da consulenza ematologica dedicata, garantendo un servizio completo, preciso e personalizzato.

Modalità di accesso e prenotazione

Il centro prelievi è aperto al pubblico nei seguenti orari:

  • Lunedì – venerdì: 7:00 – 10:30
  • Sabato: 7:30 – 10:30

L’accesso è consentito solo tramite prenotazione. È possibile prenotare

prelievi di sangue venoso e analisi di laboratorio in diverse modalità:

  1. Prenotazione online:
  • Tramite il sito ufficiale dell’Ospedale Pederzoli, sezione “Prenoting – Prenota ora”
  • Oppure scaricando l’app gratuita “Prenoting Pederzoli”
  1. Prenotazione in sede o telefonica:
  • Presso lo sportello CUP dell’Ospedale Telefonando al numero 045 6449270

Il giorno del prelievo

Un’ora prima dell’orario stabilito, l’utente riceverà un SMS (sul numero di telefono registrato in fase di prenotazione) con il numero personale di chiamata per l’accesso al servizio.

Procedura di accettazione

  • Recarsi al Centro Prelievi.
  • Attendere la chiamata del proprio numero sul monitor.
  • Presentarsi allo sportello indicato per l’accettazione, dove Le verrà rilasciato il modulo per il ritiro del referto e riscosso l’eventuale pagamento.
  • Accedere all’area prelievi al momento della chiamata.

 

Il tempo medio di attesa per l’esecuzione del prelievo, dal momento dell’accettazione, è di 5 minuti per i prelievi prenotati e di 4 minuti per la consegna dei campioni.

Documentazione necessaria

  • Tessera sanitaria e codice fiscale.
  • Documento di identità.
  • Minori: dovranno essere accompagnati da un genitore munito di documento di riconoscimento.
  • Persone non autosufficienti: presenza del tutore legale o familiare munito di documento.

Indicazioni per una corretta preparazione al prelievo

Nei giorni precedenti:

  • Evitare attività fisica intensa e stress.
  • Non modificare la dieta abituale.

Il giorno prima:

  • Consumare regolarmente i pasti.
  • Osservare un digiuno di almeno 8–12 ore (è consentito bere acqua).
  • Evitare assunzione di sostanze voluttuarie (es. alcool e droghe) nelle 24 ore precedenti.

Il giorno del prelievo:

Il Prelievo di Sangue si tratta di una procedura rapida e generalmente indolore, che dura pochi secondi. In alcuni casi può formarsi un ematoma nella zona del prelievo, prevenibile mantenendo il braccio disteso e comprimendo con il cotone per alcuni minuti. L’ematoma tende a riassorbirsi spontaneamente in pochi giorni senza necessità di trattamento.

Nei soggetti più sensibili, può verificarsi uno svenimento: si raccomanda di informare il personale prima del prelievo per adottare misure preventive.

È buona prassi sostare qualche minuto in sala d’attesa dopo la procedura.

Raccolta di campioni biologici

Per esami che prevedono la raccolta di urine, feci, espettorato o altri campioni biologici, sono disponibili informative dettagliate sul sito dell’Ospedale Pederzoli nella sezione “modulistica sanitaria”, nella sezione dedicata al Laboratorio Analisi.

Service - esami esterni

Alcune analisi non vengono eseguite direttamente presso la nostra struttura ma sono affidate a laboratori esterni accreditati, con cui l’Ospedale collabora. Questo servizio è garantito sia per l’utenza esterna che per i pazienti ricoverati. I campioni vengono adeguatamente preparati e trasportati da corrieri specializzati o personale incaricato. L’elenco completo di tali esami è consultabile nel prontuario esami online, disponibile sul sito internet dell’Ospedale. I referti esterni sono gestiti per assicurarne la tracciabilità e la correttezza.

Ritiro Referti

Alla fine della procedura di accettazione viene fornito al paziente un foglio con le credenziali personali e la data prevista di ritiro referto.

Modalità di ritiro:

  • Online: tramite il portale My Pederzoli, nella sezione “Servizi Online”.
  • In presenza: presso lo Sportello Ritiro Referti del CUP (lunedì–venerdì: dalle 9:00 alle 17:00 – sabato: dalle 9:00 alle 12:00).

 

Per il ritiro allo sportello, l’utente deve essere in possesso del foglio rilasciato al momento dell’accettazione. In caso di ritiro per conto di terzi, è necessaria delega con copia del documento d’identità del titolare degli accertamenti. 

Consulenza

Il Laboratorio Analisi assicura un’attività di consulenza per l’interpretazione dei risultati delle analisi al fine di rispondere alle necessità e alle richieste degli utenti e dei medici richiedenti. Le informazioni ai Pazienti vengono fornite direttamente dal Direttore del Laboratorio Analisi dalle 12:00 alle 12:30, salvo giorni festivi e prefestivo. Tale disponibilità dovrà essere preventivamente concordata inviando una e-mail all’indirizzo labanalisi@ospedalepederzoli.it. Il personale è inoltre disponibile a fornire informazioni sullo stato di avanzamento delle analisi e su eventuali ritardi nella refertazione

Tempi di refertazione

Il giorno di ritiro del referto è indicato sul foglio consegnato al paziente al termine dell’accettazione amministrativa. La maggior parte degli esami viene refertata entro 24-48 ore; per esami specialistici/complessi, i tempi possono variare.

 

Il Laboratorio adotta rigorose procedure per la gestione dei valori critici, garantendo la tempestiva comunicazione dei risultati che richiedono un’attenzione immediata al medico richiedente per la sicurezza del paziente. Il Prontuario Esami, consultabile a pie di pagina, fornisce dettagli specifici su test, preparazione, tempi e urgenze.

Diritti del paziente e monitoraggio della soddisfazione dell'utenza

Il Laboratorio Analisi riconosce all’Utente i diritti fondamentali, garantendo professionalità, riservatezza e accesso completo alle informazioni relative alle prestazioni erogate. Per assicurare un costante miglioramento del servizio, viene monitorata regolarmente la soddisfazione degli Utenti tramite la somministrazione di un questionario di gradimento, la cui compilazione è preziosa in un’ottica di miglioramento continuo della qualità del servizio offerto.

PRENOTING™

Prenota online le prestazioni

Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Ritiro referti online

Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.

I nostri medici

Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott.ssa Nicole Bertoldi
Dott.ssa Immacolata Concetta Castiglione
Dott. Vittorio Faccioli
Prof. Gian Luca Salvagno
Dott.ssa Myriam Valentini
Dott.ssa Caterina Vicentini

LE SEDI

Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI

ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX

cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.

casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese

centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"

ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX

gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

PRENOTAZIONI

Prenota online una prestazione

Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.

Scroll to Top