Rag. Giuseppe Puntin – Amministratore Delegato
Dott. Gianluca Gianfilippi – Direttore Sanitario
COMITATO PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE
La prevenzione e il controllo delle infezioni ospedaliere rappresenta un obiettivo primario del nostro ospedale.
Il comitato, istituito nel 2002 e presieduto dal Direttore Sanitario, ha il compito di definire politiche e misure di prevenzione e controllo delle infezioni legate alle pratiche assistenziali, di verificare il rispetto dei percorsi igienico-sanitari e di supportare medici e infermieri nelle azioni finalizzate a combattere e impedire la diffusione di patogeni emergenti.
COMITATO SVILUPPO E INNOVAZIONE
La diffusione nelle strutture sanitarie di un numero sempre crescente di apparecchiature biomediche e di tecnologie avanzate per la diagnosi e la terapia ha radicalmente modificato l’approccio alla cura della salute, adottando nuove soluzioni diagnostico-terapeutiche, iperspecializzando l’esercizio dell’attività clinica in ambito ospedaliero estendendola al territorio fino al domicilio del paziente con la telemedicina.
Tale scenario impone all’Ospedale P. Pederzoli, la definizione di “percorsi metodologici e decisionali” in grado di determinare programmi di sviluppo appropriati e sostenibili. Il Comitato per lo Sviluppo ha la funzione di fornire un concreto supporto all’Amministrazione attraverso l’elaborazione di piani aziendali mirati all’acquisizione di tecnologiche innovative e lo sviluppo di percorsi clinico-organizzativi correlati. Il Comitato opera rendendo coerenti i singoli progetti con gli obiettivi aziendali di assistenza ed esercita una funzione di vigilanza sui risultati di carattere etico, clinico e gestionale.
COMMISSIONE TERAPEUTICA OSPEDALIERA
La Commissione sviluppa strategie relative alla valutazione, selezione ed utilizzo razionale dei farmaci all’interno della struttura, secondo criteri basati sull’efficacia dimostrata, la sicurezza, l’economicità e l’accettabilità per il paziente.
Inoltre la Commissione promuove iniziative di formazione sul corretto uso dei farmaci rivolte al personale sanitario dell’ospedale.
COMITATO PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO
La Direzione Sanitaria dell’Ospedale P. Pederzoli ha implementato un sistema di garanzia della qualità atto ad infondere in tutti gli operatori la cultura e la conoscenza della migliore pratica clinica, dell’appropriatezza e verifica dei risultati. In tutte le Unità Operative e Servizi vengono adottati strumenti a supporto della qualità delle cure e rivolti alla gestione e riduzione del rischio clinico.
Il Comitato per la sicurezza del paziente, presieduto dal Direttore Sanitario, esercita le sue funzione attraverso la definizione di attività mirate alla riduzione dei rischi, proponendo specifici interventi di formazione, esaminando collegialmente gli eventi avversi ed i quasi eventi e con la stesura di linee guida per la sicurezza del paziente. Attraverso strumenti quali il “Clinical Audit” o percorsi di “Root Cause Analysis”, esegue periodicamente analisi proattive delle principali criticità e definisce le misure di prevenzione del rischio.
COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE
Con la costituzione del Comitato per l’Ospedale Senza Dolore, l’Ospedale P. Pederzoli, ha voluto realizzare un progetto generale per affrontare, in modo interdisciplinare, le varie tematiche legate al “problema dolore” di qualsiasi origine esso sia.
Attività comitato:
COMITATO SCIENTIFICO FORMAZIONE
L’Ospedale P. Pederzoli è Provider Regionale Veneto per la formazione in Educazione Continua in Medicina con codice regionale 56. Tale attività implica l’assoluta scientificità e indipedenza degli eventi proposti e questo si realizza attraverso l’analisi e la valutazione, da parte del Comitato Scientifico, dei contenuti, dei docenti, delle modalità formative e dell’eventuale apporto di patrocini o supporti finanziari.
Funzioni
COMMISSIONE TECNICA AZIENDALE – DISPOSITIVI MEDICI
I Dispositivi Medici stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell’ambito dei materiali di interesse sanitario grazie alle nuove tecnologie che consentono costanti e consistenti progressi, mettendo a disposizione della classe medica e dei pazienti sempre nuovi strumenti di diagnosi e cura. La Regione del Veneto ha riorganizzato la rete delle Commissioni Tecniche dei Dispositivi Medici all’interno della quale trova spazio la Commissione Tecnica Aziendale dei Dispositivi Medici alla quale spetta l’analisi e la valutazione della tecnologia sulla base di:
Compiti
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it