Vuoi sapere dove pagare il ticket?
Vuoi sapere dove si trovano i parcheggi dell’ospedale?
Per il ritiro dei referti on line seguire la procedura
al seguente link: “Come scaricare i referti online”
Il ticket, partecipazione, regolata dalla normativa nazionale e regionale, del cittadino alla spesa sanitaria può essere pagato in contanti, con Bancomat o con Carta di Credito presso:
Per maggiori informazioni sui percorsi all’interno alla struttura, trovi un Totem informativo nella Hall di ingresso.
Gli sportelli della Zona Accettazione Centrale sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:00 e il sabato dalle 7:30 alle 13:30.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
Esistono due tipologie di ricovero: programmato e d’urgenza
Per il ricovero programmato servono:
Per il ricovero programmato in regime di solvenza:
Contattare l’Ufficio Ricoveri Privati 0456449219
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
L’Ufficio si occuperà di verificare la disponibilità presso il Reparto Dozzinanti.
Il ricovero d’urgenza invece viene proposto direttamente dal medico di Pronto Soccorso.
URP
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico ha la specifica funzione di raccolta dei suggerimenti e di ascolto dei bisogni dei cittadini con l’impegno di rispondere ai loro reclami al fine di migliorare i servizi.
Con la segnalazione si portano all’attenzione dei responsabili e della direzione: disfunzioni, problemi nell’erogazione delle prestazioni, questioni che riguardano l’accesso ai servizi, violazioni dei diritti dei cittadini, ma anche proposte di miglioramento o indicazioni di soddisfazione.
I reclami possono essere presentati all’URP:
Scarica qui il modulo per presentare reclamo
In Pederzoli crediamo che la cura della patologia non possa prescindere dalla cura della persona,
per questo ti mettiamo a disposizione questi servizi.
Nella cappella, al primo piano della struttura, la Santa Messa si celebra:
Dal Lunedì al Venerdì
alle ore 16:30
Sabato
alle ore 18:30
Domenica e festivi
alle ore 10:00
Santo rosario
Tutti i giorni alle 16:10
Le celle mortuarie seguono i seguenti orari di apertura:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 10:00 alle 16:00
Orario continuato
Il Sabato, la Domenica e i giorni festivi
dalle 8:00 alle 11:30
Per informazioni contattare 045 6444398
Il bar con vendita di giornali e riviste è aperto:
Nei giorni feriali
dalle 7:00 alle 19:30
Il sabato
dalle 7:30 alle 14:00
La domenica e i giorni festivi
dalle 7:30 alle 18:00
Negli altri orari, qualora lo desiderasse, sono a disposizione distributori automatici di bevande calde e fredde.
I parcheggi dell’ospedale si trovano intorno e dentro la struttura.
In particolare:
L’area sosta di limitate dimensioni di fronte al Pronto Soccorso è invece esclusivamente riservata al carico e scarico dei pazienti verso il P.S., alle Ambulanze e ai mezzi del 118.
Si invita l’utenza a rispettare tale esclusività per evitare disagi in casi d’urgenza.
Come si prenota una visita?
Le visite e gli esami di specialistica ambulatoriale con il Servizio Sanitario Nazionale possono essere prenotati telefonicamente contattando il CUP n. 0456449270 o scaricando l’applicazione che trovate sulla Home Page. Le visite e gli esami di specialistica ambulatoriale privati possono essere invece prenotati direttamente tramite il servizio di Prenotazione delle Visite private on line o telefonicamente contattando il CUP.
Cosa devo fare se non posso presentarmi alla visita o esame prenotata/o?
Per disdire una prenotazione si può chiamare il n. 0456449230 attivo h 24. Le prenotazioni devono essere disdette in tempo utile, almeno 24 ore prima dall’esecuzione della prestazione, in modo tale da renderle disponibili per altre persone, riducendo i tempi di attesa per altri pazienti. Nel caso di prestazioni prenotate con il SSN qualora la disdetta non dovesse essere effettuata in tempo utile, in ottemperanza alla normativa vigente, i vostri dati saranno comunicati alla Asl per il recupero dell’importo dovuto per la mancata disdetta della prestazione.
Chi è esente dal pagamento del ticket?
L’esenzione è prevista per età, fasce di reddito e patologia/invalidità. Il codice d’esenzione deve essere apposto sulla ricetta dal medico prescrittore. Nel caso in cui la ricetta sia priva di codice di esenzione, ovvero il medesimo sia errato, il paziente è tenuto al pagamento del ticket.
Per le prestazioni di Pronto Soccorso è richiesto il pagamento del ticket?
È richiesto il pagamento del ticket solo se si viene dimessi con “codice bianco” intendendosi per tale l’accesso accolto con una classificazione di triage che:
Come avviene il ricovero?
L’assistenza ospedaliera è assicurata tramite:
All’atto del ricovero è necessario presentare la tessera sanitaria, nonché gli esami e gli accertamenti diagnostici già eseguiti e la lettera di dimissione di ricoveri precedenti. È inoltre importante segnalare i farmaci assunti abitualmente.
Cos’è il consenso informato?
Il consenso informato è la modalità attraverso la quale il paziente esprime la propria volontà di accettare o rifiutare le proposte diagnostiche e terapeutiche presentate dal medico, considerando i benefici e rischi delle stesse.
È possibile avere copia della cartella clinica?
Il paziente ricoverato può richiedere copia della propria cartella clinica e di altra documentazione sanitaria dietro pagamento di un importo e secondo le modalità stabilite dall’Amministrazione:
dal lunedì al venerdì – dalle 10:00 alle 13:00 – presentandosi personalmente presso lo sportello Accettazione Day Surgery situato al Piano – 1 (Ingresso 2).
Negli orari e nei giorni di chiusura dello sportello, la richiesta potrà essere inoltrata via mail all’indirizzo uffcartellecliniche@ospedalepederzoli.it allegando la scansione della propria carta d’identità, il modulo di richiesta appositamente compilato e l’attestazione di avvenuto pagamento (così come indicato nel modulo di richiesta).
La copia potrà essere ritirata personalmente presso lo sportello Accettazione Day Surgery dal lunedì al venerdì – dalle 10:00 alle 13:00 oppure potrà essere spedita tramite raccomandata.
La documentazione sanitaria può essere ritirata anche da un delegato?
La documentazione sanitaria, ad eccezione dei referti per HIV, può essere ritirata – compilando l’apposito modello di delega – anche da un delegato che sia in possesso di un valido documento d’identità e della fotocopia/originale di un documento d’identità valido del delegante.
Assistenza integrativa non sanitaria
L’assistenza sanitaria alle persone ricoverate è garantita ed erogata dal personale medico, infermieristico, ostetrico, tecnico e dagli operatori di supporto che se ne assumono la diretta responsabilità e non è in alcun modo delegabile.
Per assistenza integrativa non sanitaria si intende ogni attività di sostegno personale relazionale e affettivo prestata alla persona ricoverata, al di fuori delle fasce orarie di visita che deve avvenire senza interferire nelle funzioni del personale ospedaliero, né sostituirsi ad esso.
La presenza di assistenza integrativa non sanitaria viene autorizzata, se espressamente richiesta dal paziente o dai suoi congiunti, a giudizio insindacabile del medico o del coordinatore dell’U.O. di ricovero.
Gli operatori che prestano l’assistenza integrativa devono attenersi strettamente a tutte le regole e modalità di funzionamento dei reparti ed alle prescrizioni del personale ospedaliero, a cui devono rivolgersi per qualsiasi esigenza.
In particolare l’assistenza potrà avvenire solo nei limiti e con le modalità previste dall’Ospedale.
Qualora si ravvisassero evidenti interferenze con le prestazioni sanitarie erogate o violazioni dei comportamenti richiesti tali da mettere a rischio l’integrità psico-fisica del paziente, il personale di reparto è autorizzato a richiedere l’immediata cessazione del supporto offerto al ricoverato.
A titolo meramente esemplificativo, l’assistenza integrativa non sanitaria può essere erogata:
Per quanto concerne quest’ultimo caso si precisa che:
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it