Medicina Interna
Valutiamo e trattiamo il paziente nella sua inscindibile unità ponendoci come sintesi necessaria per numerose specialità.
Il Reparto di Medicina Interna e Geriatria dell’Ospedale Pederzoli si occupa della diagnosi, cura e assistenza di pazienti adulti e anziani affetti da patologie acute e croniche, con particolare attenzione alla multimorbilità, alla fragilità e alla disabilità. L’obiettivo è offrire una presa in carico completa e personalizzata, capace di affrontare in modo integrato le diverse problematiche cliniche, funzionali e sociali che caratterizzano soprattutto il paziente geriatrico.
È una branca che ha come oggetto la “visione globale del malato”, chiamata ad approfondire lo studio di patologie che possono riguardare molteplici organi di un individuo. Si occupa della gestione globale del paziente, del recupero funzionale e del mantenimento dell’autonomia, educazione sanitaria al paziente e caregiver, prevenzione delle complicanze legate all’età e continuità assistenziale tra ospedale e territorio.
L’Unità Operativa rappresenta un punto di riferimento centrale per la gestione di casi che non rientrano in percorsi chirurgici o monospecialistici, assicurando un’assistenza trasversale e altamente competente.
Le nostre attività
Il reparto svolge un’ampia gamma di attività cliniche e assistenziali, tra cui:
- Inquadramento diagnostico completo di pazienti con sintomi complessi o patologie che coinvolgono più organi e sistemi
- Gestione di polipatologie croniche e della loro evoluzione, con particolare attenzione all’aderenza terapeutica
- Ottimizzazione della terapia farmacologica, con monitoraggio delle interazioni e adeguamenti in base al profilo clinico del paziente
- Valutazione multidimensionale della fragilità geriatrica, per prevenire disabilità, cadute e declino funzionale
- Prevenzione primaria e secondaria, tramite screening, follow-up e interventi educativi rivolti a pazienti e caregiver
- Lavoro in équipe multidisciplinare, per una gestione condivisa e coordinata del percorso di cura
Principali patologie trattate
Il reparto, con l’ausilio di vari specialisti, si occupa della presa in carico di numerose condizioni cliniche, spesso concomitanti, tra cui:
Cardiovascolari
- Insufficienza e scompenso cardiaco
- Ipertensione arteriosa
- Aritmie (fibrillazione atriale, tachiaritmie)
- Endocardite
Respiratorie
- Riacutizzazione di BPCO
- Bronchiti, polmoniti
- Versamento pleurico
- Neoplasie respiratorie
Gastroenterologiche ed epatologiche
- Emorragie digestive
- Neoplasie del tratto gastroenterico e pancreatico
- Pancreatiti acute e croniche
- Esofagiti, gastriti, patologie infiammatorie biliari
- Cirrosi ed epatopatie croniche
- Malattie infiammatorie croniche intestinali
Nefrologiche
- Insufficienza renale acuta e cronica
Endocrinologiche e metaboliche
- Diabete e complicanze metaboliche
- Patologie di tiroide, paratiroidi e surreni
- Neoplasie neuroendocrine gastro-enteropancreatiche
- Osteoporosi e disturbi osteometabolici
Neurologiche
- Malattie degenerative del sistema nervoso centrale
- Demenza senile e decadimento cognitivo
Funzioni del reparto
Il reparto svolge un ruolo strategico nell’ambito ospedaliero, grazie alla sua capacità di accogliere pazienti con quadri clinici complessi e multisistemici. Le principali funzioni includono:
- Diagnosi e gestione di patologie complesse e sistemiche, spesso non riconducibili a una singola specializzazione
- Stabilizzazione clinica di condizioni acute, anche in presenza di comorbilità o fragilità
- Gestione della cronicità e del lungo decorso di malattia, con piani terapeutici personalizzati
- Coordinamento con specialisti di altri reparti, per una presa in carico condivisa
- Programmazione della dimissione protetta, con attivazione di percorsi di continuità assistenziale (domicilio, RSA, ospedale di comunità, hospice)
- Educazione terapeutica e supporto al caregiver, per migliorare la gestione della malattia anche fuori dal contesto ospedaliero
Modalità di accesso
Il ricovero può avvenire tramite accesso diretto dal Pronto Soccorso o in regime programmato, previa visita ambulatoriale o valutazione specialistica interna.
Servizi ambulatoriali
Il reparto offre prestazioni ambulatoriali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato. Gli ambulatori attivi includono:
- Medicina Interna
- Geriatria
- Endocrinologia
- Osteometabolico
- Ecocolordoppler vascolare
- Patologie coagulative
- Ipertensione arteriosa
Sono inoltre disponibili consulenze specialistiche ematologiche ed epatologiche, per la diagnosi e il trattamento delle patologie del sangue e del fegato.
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Ritiro referti online
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
“Noi medici siamo uomini che si occupano di uomini”
Paolo Bazzoni – Referente
I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Direttore

Dott. Paolo Bazzoni
Dirigenti medici

Dott.ssa Francesca Bonfante

Dott. Alessandro Dal Corso

Dott.ssa Elisa Dalla Grana

Dott.ssa Elisa Mattachini

Dott. Marco Toaiari
Coordinatore Sanitario

Martina Troiani
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
