Unità Autonoma di Ginecologia, è dedita al trattamento dell’endometriosi
e delle relative conseguenze sintomatiche sulla donna, come il dolore e
l’infertilità. Da anni è Centro di riferimento nazionale per la chirurgia mininvasiva laparoscopica, avvalendosi delle tecnologie più avanzate,
come la laparoscopia 3D e la chirurgia robotica
Responsabile
Dott. Riccardo
Zaccoletti
Coordinatore
infermieristico
Dott.ssa Gianna
Perbellini
Devi contattare l’Unità Operativa o prenotare un ricovero? Contattaci subito!
L’accesso e il ricovero, breve o ordinario, sono programmati previa visita specialistica ambulatoriale, che si può prenotare presso il Centro Unico di Prenotazione (CUP tel. 045 644 92 70), con le seguenti opzioni:
Di cosa ci occupiamo
L’endometriosi è una malattia infiammatoria della pelvi frequente, che colpisce la donna nell’età fertile, può essere a carattere evolutivo ed è responsabile di dolore mestruale, dolore con i rapporti sessuali, dolore pelvico cronico, infertilità. Spesso, la diagnosi tardiva e la malattia sottostimata obbligano la donna a ripetuti interventi chirurgici, talora invalidanti e non sempre risolutivi.
Pertanto è fondamentale eseguire una diagnosi precoce per consentire un corretto approccio terapeutico e prevenire danni permanenti sui tessuti, preservando la fertilità e la qualità di vita.
A tutt’oggi la visita ginecologica è fondamentale per sospettare la malattia endometriosica e valutarne la severità, purché eseguita da medici esperti.
La prima visita è sempre associata ad una ecografia pelvica transvaginale.
Altre indagini, come la Risonanza magnetica, l’Ecografia addominale, il Clisma opaco, sono prescritte dal medico specialista sulla base dei sospetti clinici.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
disdettecup@ospedalepederzoli.it
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
L’Unità Operativa è fondatrice e referente del C.I.E. : Centro Interdisciplinare Endometriosi, che coordina l’attività di più branche specialistiche, come la Chirurgia, l’Urologia, la Fisiatria, la Radiologia, l’Anatomia Patologica, allo scopo di rendere celere ed efficace il percorso diagnostico-terapeutico.
Il Centro ha al suo attivo oltre 1000 interventi chirurgici maggiori ed oltre 7000 accessi ambulatoriali.
Quale Centro di riferimento, l’Unità è impegnata in attività divulgativo-scientifica ed organizza stabilmente convegni e corsi interni per medici e personale sanitario.
Il Responsabile, Dott. Zaccoletti, è’ “educational” ed “opinion member” delle maggiori società scientifiche nazionali, come la Società di Endoscopia Ginecologica Italiana (SEGI), la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), la Scuola Italiana di Chirurgia Mininvasiva Ginecologica (SICMIG). Infine è membro e referente regionale per il Veneto dell’Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico (AIUG), con specifiche competenze su tutto l’ambito ginecologico chirurgico.
L’endometriosi è una malattia molto diffusa ma poco conosciuta, anche da parte degli stessi medici: per questo motivo la diagnosi può ritardare anche di 7-8 anni, con ricadute sul piano psicofisico e relazionale tali da compromettere severamente la qualità di vita.
Il Centro per l’Endometriosi si prefigge quindi di:
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Riccardo Zaccoletti
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it