Il Servizio di Terapia Antalgica ha come obiettivo la diagnosi e la cura di
ogni forma di dolore
Referente
Dott. Walter
Mosaner
Quando siamo operativi?
Siamo a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30.
L’ambulatorio di Terapia Antalgica è attivo il lunedì ed il venerdì dalle 14.00 alle 18.00.
L’attività consiste nell’incontro con il Paziente, nella raccolta della sua storia e della sintomatologia dolorosa, nella visita e nell’eventuale prescrizione di ulteriori accertamenti allo scopo di consentire una diagnosi accurata.
La Terapia antalgica attua strategie terapeutiche di tipo farmacologico e/o interventistico.
– Le terapie mediche si basano sulla prescrizione di farmaci antidolorifici di varia natura, somministrati in diverse combinazioni mediante sistemi infusionali e attraverso vie differenti
– Le procedure interventistiche di terapia antalgica sono numerose e complesse e, partendo da tecniche anestesiologiche classiche, si sono arricchite di approcci specifici che acquisiscono quotidianamente ulteriori strumenti vicariati dalla rapidissima evoluzione tecnologica.
Nel nostro Centro ricorriamo preferibilmente a tecniche di neuromodulazione, cioè senza creare lesioni sulle strutture nervose.
L’approccio è preferibilmente step by step: partendo dalla terapia farmacologica, a seconda della causa del dolore, effettuiamo anche tecniche che prevedono cicli di analgesia peridurale, quindi subaracnoidea, infondendo, attraverso pompe esterne o sistemi infusionali impiantati sottopelle, sostanze terapeutiche nel canale vertebrale.
Adottiamo anche approcci più complessi, che prevedono l’impianto di piccoli generatori di impulsi elettrici posti in una tasca sotto la cute.
Utilizziamo infine tecniche di radiofrequenza continua e pulsata per combattere dolori che si originano sia nel sistema nervoso centrale che periferico.
La diagnosi, quindi l’indicazione a queste procedure terapeutiche altamente complesse scaturisce dalla visita dell’Antalgologo ed è formulata e condivisa da un gruppo multidisciplinare di Specialisti e viene sempre concordata con il Paziente attraverso una adeguata informazione e l’acquisizione di uno specifico consenso.
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
Prima di effettuare la visita, leggi qui:
Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente
L’attività di Terapia Antalgica si svolge presso
l’Ambulatorio di Terapia del Dolore, al secondo
piano, di fronte al Reparto di Day Hospital.
I trattamenti sono effettuati in regime
ambulatoriale per le tecniche infiltrative,
mentre le procedure più invasive e complesse si
realizzano spesso in regime di Day Hospital.
Tutti i Pazienti devono essere accompagnati.
Le visite vanno prenotate presso il CUP con
impegnativa del Medico di Medicina Generale.
È un servizio che puoi trovare anche presso un ‘altra delle nostre strutture, infatti la specialità che richiedi è il punto di forza della:
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it