Valutiamo e curiamo le malattie reumatiche con particolare attenzione a
quelle infiammatorie e autoimmuni.
Referente
Dott.ssa Daniela
Righetti
Quando siamo operativi?
Siamo a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00.
La Reumatologia si occupa delle malattie che coinvolgono strutture articolari e para-articolari (es. tendini, muscoli, inserzioni tendinee) o che possono interessare numerosi organi (impegno sistemico) come le connettiviti e le vasculiti; si occupa anche di alcune malattie dell’osso come l’osteoporosi, l’algodistrofia, il morbo di Paget.
Nel campo delle malattie infiammatorie articolari ricordiamo l’ artrite reumatoide nota a tutti ma anche la più diffusa artrite psoriasica e tutte le forme di artrite sieronegativa; sono frequenti le artriti microcristalline e le forme acute “reattive” cioè parainfettive.
Nel campo delle malattie autoimmuni, lo scenario è ampio e complesso e le capacità di diagnosi e di terapia in quadri clinici spesso delicati e complicati si basa prevalentemente sull’esperienza del clinico. Nella nostra clinica queste patologie sono diagnosticate e seguite in collaborazione con centri universitari di riferimento. E’ stato creato un ambulatorio gineco-reumatologico dedicato al monitoraggio delle gravidanze a rischio nelle pazienti affette da connettivite o artrite.
L’ attività ambulatoriale rappresenta da sempre il fulcro della reumatologia: per la diagnosi ci avvaliamo anche di indagini strumentali quali l’ecografia articolare, la videocapillaroscopia, l’artrocentesi con esame del liquido sinoviale.
In relazione alla patologia e alle necessità di cura e monitoraggio, il paziente può essere seguito presso il Day Hospital o l’ambulatorio integrato dove possiamo somministrare terapie specifiche per via infusiva (es. prostanoidi nelle pazienti sclerodermiche, immunoglobuline e immunosoppressori maggiori nelle forme autoimmuni che lo richiedano). E’ stata da poco disposta una saletta infusionale per le infusioni di farmaci specificamente utilizzati per i pazienti reumatici.
Nel caso di quadri clinici complessi o di impegno severo di malattia, abbiamo la possibilità di ricoverare i pazienti in posti letto dedicati.
Ci rendiamo disponibili a valutare pazienti che, giunti in pronto soccorso, necessitino a giudizio dei colleghi del PS di un primo inquadramento reumatologico (artriti acute, sospette arteriti di Horton, polimialgia reumatica, complicanze di malattie reumatiche o delle terapie immunosoppressive).
Da pochi mesi, abbiamo ottenuto l’autorizzazione alla prescrizione e somministrazione dei farmaci biotecnologici (“biologici”) per le artriti (artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante e spondiliartriti sieronegative non radiografiche) e stiamo perciò avviando tali terapie nei pazienti seguiti presso il nostro ambulatorio.
Già da un paio di anni per l’osteoporosi non solo prescriviamo ma anche somministriamo, oltre alla tradizionale terapia con bisfosfonati, la più recente terapia con denosumab.
Sempre restando nell’ambito delle malattie dell’osso, presso l’ambulatorio integrato somministriamo cicli infusivi con neridronato per l’algodistrofia e il morbo di Paget.
Tutte le attività cliniche e i percorsi diagnostico-terpeutici-assistenziali seguono le Linee Guida nazionali e internazionali.
Il reumatologo nella gestione del paziente reumatico ha necessità di avvalersi di più figure specialistiche che nella nostra struttura sono, non solo presenti, ma anche disponibili a collaborare e crescere con noi: dalla diagnostica con la radiologia, l’ecografia, la TAC e la RM, all’oculistica, alla pneumologia con il servizio di fisiopatologia respiratoria, alla cardiologia, all’ortopedia, all’endocrinologia, alla ginecologia per le gravidanze a rischio nelle pazienti con connettivite.
In questi anni è stata creata una rete di collaborazione interna ed esterna con i Colleghi di Medicina Generale che non solo è indispensabile per la gestione del paziente reumatico ma lo fa sentire veramente “preso in carico”.
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
disdettecup@ospedalepederzoli.it
Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente
Anche nella visita ambulatoriale dedichiamo
particolare attenzione alla spiegazione circa la
patologia, le diverse alternative possibili e
coinvolgiamo i familiari laddove indispensabile.
Sei un paziente o un familiare del paziente?
Per qualunque necessità relativa alle condizioni
del ricoverato siamo a tua disposizione.
Puoi contattarci
È un servizio che puoi trovare anche presso un ‘altra delle nostre strutture, infatti la specialità che richiedi è il punto di forza della:
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott.ssa Daniela Righetti
Dott.ssa MariaElisa Rampudda
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it