Direttore

Prof. Angelo Cerofolini

Dove Siamo

Ingresso 1, Area C, piano terra

Contatti

Il Servizio di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Pederzoli rappresenta un centro di eccellenza per la diagnosi e il trattamento mini-invasivo delle patologie dell’apparato digerente. Grazie a tecnologie di ultima generazione e a un’équipe multidisciplinare altamente qualificata, il servizio è un punto di riferimento per la prevenzione, la diagnosi precoce e la gestione terapeutica di condizioni gastroenterologiche, anche complesse.

 

Cos’è l’endoscopia digestiva

L’endoscopia digestiva è una tecnica diagnostica e terapeutica che consente di esplorare visivamente, dall’interno, il tratto gastrointestinale tramite strumenti flessibili (endoscopi) dotati di microcamere ad alta definizione.

 

Gli esami endoscopici possono riguardare:

  • Il tratto digestivo superiore: esofago, stomaco, duodeno
  • Il tratto digestivo inferiore: colon e retto

Durante la procedura è possibile effettuare interventi terapeutici come biopsie, rimozione di polipi, arresto di sanguinamenti, cauterizzazioni e altri trattamenti, evitando spesso il ricorso alla chirurgia tradizionale.

Questa metodica riveste un ruolo cruciale nella diagnosi precoce di lesioni precancerose e nella prevenzione dei tumori gastrointestinali.

 

Tecniche avanzate per una diagnostica di precisione

Il Servizio si avvale delle più moderne tecnologie endoscopiche, tra cui:

  • Videoecoendoscopia (ecoendoscopia): integra l’endoscopia con l’ecografia, permettendo una valutazione approfondita degli strati della parete gastrointestinale e delle strutture adiacenti (pancreas, vie biliari, linfonodi). Consente l’esecuzione di biopsie profonde (FNA/agoaspirati) per una diagnosi accurata e tempestiva.
  • ERCP – Colangio-Pancreatografia Endoscopica Retrograda: procedura diagnostica e terapeutica per il trattamento delle patologie delle vie biliari e pancreatiche.

Prestazioni eseguibili

Il Servizio offre un’ampia gamma di esami e procedure endoscopiche, eseguite in sicurezza anche in sedazione cosciente o profonda, per garantire il massimo comfort del paziente.

Tra le prestazioni ed interventi disponibili:

  • Esofagogastroduodenoscopia (EGDS) con o senza biopsia
  • Colonscopia diagnostica e operativa, con eventuale biopsia o polipectomia
  • Rimozione di polipi intestinali (polipectomia)
  • Posizionamento di gastrostomia endoscopica percutanea (PEG)
  • Enteroscopia con videocapsula per l’esplorazione dell’intestino tenue
  • Trattamento dell’acalasia esofagea mediante dilatazione o iniezione di tossina botulinica
  • Resezione di lesioni benigne di grandi dimensioni tramite Mucosectomia (EMR) o Dissezione Sottomucosa Endoscopica (ESD)
  • Posizionamento di sondino naso-enterale per la nutrizione artificiale
  • Rimozione di calcoli biliari e pancreatici
  • Litotrissia di calcoli di grandi dimensioni con sistema elettro-idraulico
  • Posizionamento di protesi (stent) per drenaggio biliare o pancreatico
  • Dilatazione di stenosi benigne o maligne
  • Asportazione di lesioni della papilla di Vater (ampullectomia)
  • Visite gastroenterologiche specialistiche.

Focus sulla sedazione

La sedazione farmacologica in endoscopia ha l’obiettivo di garantire un esame senza dolore e con il minor disagio possibile, sempre in totale sicurezza per la salute del paziente.

Il tipo di sedazione viene scelto considerando diversi fattori: lo stato di salute del paziente, il tipo di esame endoscopico e la sua risposta emotiva alla procedura. La sedazione moderata gestita dall’endoscopista, in linea con le più recenti linee guida, è particolarmente apprezzata poiché consente al paziente di dormire durante l’esame senza dolore e di risvegliarsi rapidamente con una buona ripresa.

Affinché la sedazione sia personalizzata con precisione, è fondamentale un colloquio preliminare tra il medico e il paziente per raccogliere la storia clinica, farmacologica e valutare eventuali allergie. Solo dopo questo contatto, il paziente può sottoscrivere il consenso informato alla procedura.

La sicurezza è garantita grazie alla preparazione del personale medico e infermieristico, che ha esperienza nell’uso dei farmaci sedativi e ha completato percorsi formativi specifici. Inoltre, il servizio di emergenza interno con rianimatore-anestesista assicura un supporto immediato in caso di necessità. I pazienti possono dunque affrontare l’esame con fiducia, certi di ricevere un’assistenza professionale, con strumenti all’avanguardia e senza dolore.

 

Un approccio integrato e personalizzato

Il Servizio di Endoscopia Digestiva opera in stretta sinergia con le Unità di Gastroenterologia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologica e Oncologia, offrendo al paziente un percorso diagnostico e terapeutico completo, coordinato e personalizzato.

L’adozione di protocolli condivisi, la gestione multidisciplinare dei casi e l’impiego delle migliori tecnologie disponibili consentono di affrontare ogni condizione clinica con tempestività, efficacia e attenzione costante alla sicurezza e al benessere del paziente.

Contatti

PRENOTING™

Prenota online le prestazioni

Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

“Guardare dentro per vedere lontano: prevenire è curare nel tempo”

I nostri medici

Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott.ssa Paola Buldrini
Dott. Angelo Cerofolini
Dott. Francesco Lombardo
Dott. Carlo Manfrini

LE SEDI

Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI

ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX

cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.

casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese

centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"

ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX

gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

PRENOTAZIONI

Prenota online una prestazione

Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.

Torna in alto