Referente

Dott. Giuseppe Francia

Contatti

Di cosa ci occupiamo 

Il Servizio di Endocrinologia dell’Ospedale Pederzoli si occupa della diagnosi, cura e gestione delle malattie delle ghiandole endocrine, organi deputati alla produzione di ormoni fondamentali per il corretto funzionamento dell’intero organismo. Queste patologie possono influenzare numerose funzioni vitali e compromettere l’equilibrio ormonale, metabolico e riproduttivo del paziente. 
 

Le principali patologie trattate 

Sebbene la patologia tiroidea, sia benigna che neoplastica, rappresenti la parte più rilevante dell’attività clinica, il Servizio è attrezzato anche per affrontare malattie endocrine più rare o complesse, tra cui: 
  • Tumori neuroendocrini (gastroenteropancreatici e polmonari) 
  • Malattie ipofisarie 
  • Patologie delle ghiandole surrenaliche (benigne e maligne) 
  • Disfunzioni delle gonadi (ovaio e testicoli) 
  • Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e iperandrogenismi 
  • Osteoporosi e altre patologie dell’equilibrio fosfo-calcico 
Il trattamento di queste condizioni avviene nel rispetto delle più recenti linee guida nazionali e internazionali, con un approccio basato sulle evidenze scientifiche, ma sempre attento alla personalizzazione della cura in funzione delle esigenze specifiche di ogni paziente. 
 

Un modello integrato e multidisciplinare 

Il Servizio di Endocrinologia si distingue per un modello di lavoro integrato, che coinvolge in modo sinergico diversi reparti e professionisti dell’Ospedale.  
In particolare, la collaborazione con l’Endocrinochirurgia, la Radiologia Diagnostica e Interventistica, il Laboratorio Analisi e l’Otorinolaringoiatria consente una gestione completa ed efficiente delle patologie tiroidee e paratiroidee, comprese le forme oncologiche e le disfunzioni ormonali. 
A supporto della diagnosi e del follow-up sono disponibili: 
  • Ecografie tiroidee 
  • Agoaspirati tiroidei con esame citologico (FNAC) 
  • Esami ormonali e imaging avanzati 
Nel caso di urgenze endocrinologiche o di situazioni cliniche particolarmente complesse, è prevista la possibilità di ricoveri tempestivi, per un rapido inquadramento e l’avvio di terapie mirate. 
 

Riferimento per i tumori neuroendocrini 

Il nostro centro è riconosciuto dall’ENETS (European Neuroendocrine Tumor Society) come Centro di Eccellenza per la diagnosi e il trattamento delle neoplasie neuroendocrine, sia di origine gastroenteropancreatica che polmonare. 
Grazie alla collaborazione tra i reparti di Chirurgia Pancreatica, Gastroenterologia, Pneumologia e Anatomia Patologica, offriamo un percorso terapeutico personalizzato, che comprende: 
  • Trattamenti conservativi, come la terapia LASER endobronchiale e le chemioembolizzazioni angiografiche 
  • Interventi chirurgici mirati 
  • Follow-up clinico e radiologico strutturato 
Per la stadiazione dei tumori e la definizione del piano terapeutico, ci avvaliamo della collaborazione con centri altamente specializzati nella diagnostica avanzata con radiofarmaci specifici. 
 

Surrene, Gonadi e Metabolismo Osseo 

Il servizio di Endocrinologia si occupa anche della diagnosi e gestione di: 
  • Patologie surrenaliche iperfunzionali (come feocromocitoma, sindrome di Cushing, morbo di Conn), spesso associate a ipertensione arteriosa secondaria 
  • Disfunzioni gonadiche maschili e femminili (ipoandrogenismo, ipogonadismo, PCOS) 
  • Disturbi del metabolismo fosfo-calcico e patologie osteometaboliche, come osteoporosi e osteopenia 

Un Servizio Centrato sul Paziente 

L’Endocrinologia si propone come punto di riferimento per la diagnosi e la gestione delle malattie endocrine, offrendo: 
  • Percorsi diagnostici rapidi e integrati 
  • Tecnologie all’avanguardia 
  • Un’équipe multidisciplinare altamente specializzata 
  • Un approccio orientato alla personalizzazione della cura 
  • Un’assistenza completa, efficace e umana, accompagnando il paziente in ogni fase del percorso diagnostico e terapeutico. 

PRENOTING™

Prenota online le prestazioni

Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Ritiro referti online

Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.

Alcuni esami che potrai effettuare presso la nostra struttura

Informazioni e comunicazioni

Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente

Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla spiegazione circa la patologia, le diverse alternative possibili ed il coinvolgimento dei familiari laddove indispensabile.

Sei un paziente o un familiare del paziente?

Per qualunque necessità relativa alle condizioni del ricoverato siamo a tua disposizione.

I nostri medici

Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott.ssa Maria Vittoria Davì
Dott. Giuseppe Francia
Dott. Marco Toaiari

LE SEDI

Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI

ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX

cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.

casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese

centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"

ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX

gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

PRENOTAZIONI

Prenota online una prestazione

Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.

Torna in alto