Endocrinochirurgia della Tiroide
La tiroide è il nostro campo d’azione e adottiamo una tecnica che causa minime cicatrici e riduce il dolore postoperatorio.
Centro di Riferimento per la Chirurgia Tiroidea accreditato dalla SIUEC
L’Unità di EndocrinoChirurgia dell’Ospedale Pederzoli è riconosciuta come Centro di Riferimento per la Chirurgia della Tiroide dalla SIUEC – Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia. Questo prestigioso accreditamento attesta l’elevato livello di specializzazione, l’esperienza consolidata e l’utilizzo delle tecniche chirurgiche più moderne nel trattamento delle patologie della tiroide, delle paratiroidi e delle ghiandole endocrine in generale.
Un percorso multidisciplinare integrato
L’Unità si distingue per un approccio multidisciplinare strutturato, che garantisce una presa in carico completa, efficace e personalizzata di ogni paziente. Il percorso diagnostico-terapeutico è rapido e coordinato, grazie alla collaborazione sinergica tra le seguenti specialità:
- Endocrinologia
- Chirurgia endocrina
- Radiologia diagnostica e interventistica
- Otorinolaringoiatria
- Anatomia patologica
- Altri specialisti a supporto (anestesia, oncologia)
Ogni caso viene discusso collegialmente, con l’obiettivo di definire il trattamento più adeguato e garantire il massimo livello di sicurezza, precisione e attenzione alla persona, dal primo consulto al follow-up post-operatorio.
Innovazione tecnologica e chirurgia mini-invasiva
L’Unità adotta tecnologie all’avanguardia e tecniche chirurgiche mini-invasive, in linea con la filosofia dell’Ospedale Pederzoli che coniuga eccellenza clinica e riduzione dell’impatto chirurgico, per garantire il benessere e una più rapida ripresa post-operatoria.
Tecniche chirurgiche avanzate
- Tiroidectomia ed emitiroidectomia suture-less: eseguite senza l’utilizzo di suture tradizionali, tramite dissettori ad energia (ultrasuoni), per ridurre il trauma chirurgico e aumentare la precisione dell’intervento.
- Neuro-monitoraggio intraoperatorio (IONM): introdotto nel 2012, viene impiegato di routine per monitorare in tempo reale i nervi laringei durante l’intervento e ridurre il rischio di complicanze a carico delle corde vocali.
Tecniche mini-invasive specialistiche
- MIVAT (Mini Invasive Video Assisted Thyroidectomy): attiva dal 2013, consente l’asportazione della tiroide o della paratiroide tramite una mini-incisione di soli 15 mm, con l’ausilio di una telecamera ad alta definizione. I vantaggi sono sia funzionali sia estetici, con cicatrici minime.
- TOETVA (Trans-Oral Endoscopic Thyroidectomy Vestibular Approach): introdotta nel 2017, permette l’asportazione della tiroide senza cicatrici visibili, grazie a una piccola incisione all’interno del labbro inferiore. Le indicazioni sono specifiche e limitate. L’Unità è stata la seconda in Italia ad adottare questa innovativa tecnica, oggi praticata in pochi centri di eccellenza a livello mondiale. Il Dott. Casaril è tutor nazionale ed europeo per la formazione su TOETVA.
Terapie non chirurgiche: Termoablazione dei noduli tiroidei
L’Unità esegue inoltre termoablazione tiroidea mediante micro-onde (MWTA), una procedura percutanea, non chirurgica e in anestesia locale, che consente di ridurre fino al 90% il volume dei noduli tiroidei benigni, migliorando sintomi compressivi ed estetici.
La procedura, eseguita in Day-Hospital, è indolore e ben tollerata.
In collaborazione con il Dott. Camillo Aliberti, Responsabile della Radiologia Interventistica, è stata messa a punto la Fluid-Motion Technique, una metodica di termoablazione innovativa che ha reso l’Ospedale Pederzoli centro di riferimento e formazione nazionale ed europeo. Il Dott. Aliberti, ideatore della tecnica, ne è tutor internazionale.
Ricerca scientifica e riconoscimenti
L’Unità è attivamente coinvolta in progetti di ricerca clinica e formazione specialistica, partecipando a corsi, congressi e attività scientifiche a livello nazionale e internazionale. Il Dott. Casaril, Delegato Regionale per il Veneto della SIUEC, è membro attivo della Scuola di EndocrinoChirurgia e partecipa ai gruppi di studio delle principali società scientifiche di riferimento:
- SICE (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica)
- ESSO (European Society of Surgical Oncology)
- ESES (European Society of Endocrine Surgery)
- SIUEC (Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia)
Il nostro impegno
L’EndocrinoChirurgia dell’Ospedale Pederzoli si contraddistingue per un approccio altamente specialistico, tecnologicamente avanzato e profondamente umano.
Ogni paziente viene seguito lungo un percorso costruito su misura, con l’obiettivo di offrire:
- Massima sicurezza chirurgica
- Efficacia terapeutica
- Qualità di vita nel lungo termine
L’eccellenza clinica si coniuga con l’attenzione alla persona, per garantire un’esperienza di cura efficace, rispettosa e all’avanguardia.
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Alcune prestazioni che potrai prenotare presso la nostra struttura:
- Visita endocrinochirurgica
- Ecografia del capo-collo
- Agoaspirato ecoguidato tiroide
- Alcolizzazione percutanea tiroide

Ritiro referti online
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
“La medicina è un complesso di scienza, saggezza e tecnologia che deve rispondere alle necessità delle persone”
Andrea Casaril – Referente
I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott. Andrea Casaril

Dott.ssa Harmony Giusy Cesarina Impellizzeri

Dott. Alessandro Vitali
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
