L’Area Aritmologica è un centro di eccellenza nel trattamento di tutti i tipi
di aritmie cardiache ed è stato uno dei primi centri in Italia ad occuparsi
della terapia delle artimie attraverso l’ablazione transcatetere.
Referente
Dott. Antonio Fusco
Quando siamo operativi?
Attività elettiva: il martedì e il giovedì dalle ore 08:00 alle ore 16:00
Urgenze: 24 ore/24 per 7 giorni/settimana tramite il pronto Soccorso o il 118
I principali sintomi aritmici trattati nel nostro centro sono:
La combinazione della sintomatologia, degli esami e i rilievi della strumentazione a disposizione porta a raggiungere una diagnosi più certa al fine di impostare eventuale terapia farmacologica oppure per sottoporre il paziente ad indagini invasive nella Sala di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dotata delle più recenti tecnologie, dalla navigazione con sistemi tridimensionali non fluoroscopici, fino alla ricostruzione elettrica o ibrida delle camere cardiache con la acquisizione fluoroscopica rotazionale.
La filosofia di questo centro, molto attento al rapporto medico-paziente, è concepita come un percorso che inizia da ambulatori dedicati al fine di una completa valutazione clinica per ricercare la soluzione terapeutica più corretta coinvolgendo laddove possibile i familiari, prosegue attraverso il ricovero nel reparto di recentissima costruzione con le più moderne attrezzature per l’osservazione del paziente, per eseguire anamnesi accurata, monitoraggio elettrocardiografico e telemetrico continuo in 12 derivazioni, esami bioumorali e di diagnostica avanzata per immagine. L’area aritmologica del reparto, inoltre, è dotata di spazi dedicati al Pronto Soccorso cardiologico e spazi per eseguire la cardioversione elettrica in sedazione profonda in regime di Day-Hospital
L’area aritmologica del reparto, inoltre, è dotata di spazi dedicati al Pronto Soccorso cardiologico e spazi per eseguire la cardioversione elettrica in sedazione profonda in regime di Day-Hospital.
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
disdettecup@ospedalepederzoli.it
Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente
Sei un paziente o un familiare del paziente?
Per qualunque necessità relativa alle condizioni del ricoverato siamo a tua disposizione.
Quando siamo operativi?
Per l’attività elettiva: il martedì e il giovedì dalle ore 08:00 alle ore 16:00.
Per le urgenze siamo disponibili 24 ore/24 per 7 giorni/settimana tramite il pronto Soccorso del nostro ospedale o il 118.
Per accedere ad un ricovero per uno studio elettrofisiologico, impianto di pacemaker/defibrillatore o loop-recorder è necessario aver effettuato una visita specialistica cardiologica dalla quale sia emersa l’indicazione ad eseguire tali procedure.
L’interazione tra l’unicità dell’esperienza posseduta dallo staff nelle tecniche ablative e le più avanzate apparecchiature disponibili rendono questo un centro all’avanguardia anche nelle tecniche più moderne; in tal senso il centro si distingue nella recente ed innovativa tecnica della crioablazione delle vene polmonari.
Questa tecnica ha reso da una parte la procedura più veloce a beneficio della compliance del paziente e dall’altra ha determinato un miglioramento dei risultati
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it