Breast Unit
Diagnosi senologica
La Breast Unit (Servizio di diagnosi senologica) è costituita da Specialisti Dedicati (Radiologo, Anatomo-Patologo, Chirurgo Senologo, Chirurgo Plastico-Ricostruttivo, Oncologo Clinico, Radioterapista, Fisiatra, Psicologo e Infermiera di Percorso) con conoscenze approfondite della patologia mammaria che si prefiggono di garantire il miglior standard di cura attraverso la personalizzazione dei trattamenti e l’adesione alle più aggiornate Linee Guida di Società Scientifiche Nazionali e Internazionali.



Referente
Dott.ssa Mara Tonegutti


Case Manager
Carmela Palmisano
Tel 0456444373
cpalmisano@ospedalepederzoli.it
Quando siamo operativi?
Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 15:00
Contattaci
nastrorosa@ospedalepederzoli.it


Breast Care Nurse
Mirjana Stampfer
Tel 0456444380
mstampfer@ospedalepederzoli.it
Percorso diagnostico
Il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale (PDTA) dell’Unità di Senologia Clinica dell’Ospedale Pederzoli offerto alle Pazienti con Patologia Mammaria è accreditato nell’ambito della Rete Oncologica Regionale e rappresenta Centro HUB tra i Centri di Senologia di Verona e Provincia.
Il PDTA della mammella rappresenta al giorno d’oggi il modello ottimale di assistenza clinica integrata dedicato alla diagnosi, alla cura e alla riabilitazione psico-fisica delle donne affette da tumore della mammella. Si raggiungono così elevati standard qualitativi, tempestività nella presa in carico, uguaglianza e uniformità nell’accesso alle cure, sicurezza delle prestazioni, continuità dell’assistenza.
Il Team Multidisciplinare discute ciascun caso clinico in riunioni collegiali con frequenza settimanale e propone il percorso diagnostico-terapeutico ottimale in relazione alla patologia e alle sue caratteristiche.
Completata la diagnosi, la Paziente viene presa in carico dalla Infermiera di Percorso (Case Manager) che le organizza le visite, l’accompagna nei diversi passaggi, le risolve i problemi burocratici, tiene i contatti tra i diversi Specialisti. L’infermiera di percorso viene a rappresentare il punto di riferimento della paziente in qualsiasi momento di dubbio o di difficoltà (Sportello Senologico) e soprattutto costituisce la figura di collegamento tra le diverse fasi del PDTA.
L’Ospedale Pederzoli è stato proposto come centro Senologico di I livello dalla regione Veneto (DGR nr. 1693 del 24 ottobre 2017).
Ritiro referti online
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.


Alcuni esami che potrai effettuare presso la nostra struttura
Esame cito/istologico
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Esame clinico strumentale delle mammelle
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Mammografia mono o bilaterale della mammella
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Biopsia stereotassica della mammella vacuum assisted
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Ecografia della mammella mono o bilaterale
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Informazioni e comunicazioni
Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente
Sei un paziente o un familiare del paziente?
Per qualunque necessità relativa alle condizioni del ricoverato siamo a tua disposizione.
Puoi contattarci
Dal lunedì al venerdì 8:00 – 19:00
Sabato 8:00 – 12:00
Informazioni utili all’espletamento ottimale di indagine senologica strumentale
- È opportuno portare con sé tutta la documentazione precedente riguardante la mammella e le situazioni di patologia o trattamento a questa correlate (esami diagnostici, cartella clinica, tipo di protesi mammaria, etc.).
- La mammografia in 3D o Tomosintesi rappresenta una novità tecnologica che consente lo studio delle mammelle strato per strato. Fornisce informazioni diagnostiche più accurate, specie in mammelle con elevata densità.
- Prima di sottoporsi ad indagine radiologica delle mammelle (mammografia, galatto-grafia, stereo-tassi, ecc.) ed a RM mammaria, è necessario escludere con certezza la possibilità di gravidanza in corso (soprattutto in fase iniziale).
- Per le donne in età fertile, è opportuno sottoporsi all’indagine mammografica e RM nella fase pre-ovulatoria, entro il 14°- 16° giorno dal primo giorno di mestruazione.
- Prima dell’espletamento di RM Mammaria, in menopausa, è opportuno aver interrotto da 1 mese, l’eventuale terapia ormonale sostitutiva.
- Il prelievo di materiale citologico mediante ago-aspirato, costituisce il completamento microscopico dell’iter diagnostico. E’ opportuno pertanto venga espletato laddove l’iter diagnostico è iniziato.
- Gli approfondimenti di terzo livello (Tru-cut, Biopsia con sistema vuoto-assistito, Risonanza magnetica) sono suggeriti dal Diagnosta nel corso dell’indagine di 1° livello.
- La RM mammaria è indagine di prevenzione in pazienti asintomatiche solo in donne giovani con elevato rischio famigliare o per radioterapia sul mediastino.


I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te


Dr. Luca Alberti


Dott. Antonio Del Corso


Dott. Antonino Lo Re




Dott.ssa Chiara Morenghi


Dott.ssa Monica Pasqualini


Dott. Mattia Pellicciari


Dott.ssa Silvia Brunelli


Dott.ssa Michaela Faroni


Dr. Davide Lombardi


Dott.ssa Silvia Ortolani


Dott.ssa Elettra Pasqualoni


Dott. Sandro Rizzato


Dott.ssa Benetti Maria Vittoria




Dott. Camilla Giabardo


Dott.ssa Lisa Marcolini


Dr. Claudio Pagliari


Dott. Davide Pastorelli


Dott.ssa Laura Roncari


Dott.ssa Alessandra Corato


Dott.ssa Sara Grosso


Dott. Guido Martignoni




Dott. Felice Pasini


Dott.ssa Maria Cristina Pegoraro



Dott.ssa Mara Tonegutti
LE SEDI
Le strutture del gruppo


OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)


C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)



C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)


C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)


Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)


CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)


RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)



Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.

