Ha preso il via oggi “Sailing Breast”, un innovativo progetto sperimentale di riabilitazione dedicato alle pazienti dell’Ospedale Pederzoli sottoposte a interventi di chirurgia mammaria. L’iniziativa, coordinata dalla Dott.ssa Laura Roncari, referente dell’Unità Operativa di Riabilitazione all’interno della Breast Unit, propone un approccio terapeutico che unisce la fisioterapia tradizionale all’attività motoria in barca a vela, sfruttando il contatto con la natura del Lago di Garda.
Dopo un intervento al seno, molte donne possono sperimentare disturbi motori e funzionali dell’arto superiore, con ripercussioni anche sul benessere emotivo. “Sailing Breast” offre alle pazienti l’opportunità di recuperare la funzionalità del braccio attraverso sessioni di vela di gruppo, che promuovono il movimento, la socializzazione e il rafforzamento dell’autostima.
“Sailing Breast” nasce dalla collaborazione tra l’Ospedale Pederzoli, il Comitato Oglio Po di ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e l’Associazione Garda Tribordo, che mette a disposizione la barca e lo skipper. In particolare il Servizio Sanitario Regionale copre i costi relativi alla fisioterapia, mentre il noleggio dell’imbarcazione è a cura di ANDOS.
Si ricorda che il progetto si inserisce in un più ampio programma di supporto alle pazienti operate al seno che include attività come il pilates terapeutico, il nordic walking e il rehab-walking lungo le aree attrezzate adiacenti al lago.