Responsabile

Dott. Gianluigi Moretto

FACS – Fellow of the American College of Sugeons

Dove siamo

Ingresso 2, Area D, piano 2, Settore D-21

456449174

Un reparto ad alta specializzazione per una chirurgia moderna

La Chirurgia Generale dell’Ospedale P. Pederzoli è un centro di riferimento per il trattamento chirurgico delle patologie addominali, toraciche ed endocrine. L’attività si caratterizza per l’utilizzo di tecniche innovative, tra cui la chirurgia laparoscopica avanzata (visione tridimensionale e fluorescenza), la chirurgia robotica e l’endoscopia interventistica, supportate da una costante ricerca di innovazione, con l’obiettivo di garantire efficacia, minore invasività, maggiore sicurezza e riduzione dei tempi di recupero postoperatori.

Secondo i dati del Programma Nazionale Esiti (PNE) di AGENAS, l’Ospedale Pederzoli raggiunge risultati di eccellenza nella chirurgia oncologica del colon-retto, con livelli di qualità assistenziale tra i più alti a livello nazionale.

Il reparto è diretto dal Dott. Moretto, Fellow dell’American College of Surgeons (FACS), con oltre 7.500 interventi all’attivo come primo operatore e un forte impegno nella formazione e nella ricerca.

 

Aree di intervento

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale si occupa del trattamento chirurgico di un’ampia gamma di patologie, tra cui:

  • Chirurgia gastrica per patologia neoplastica e benigna
  • Chirurgia colo-rettale per patologia neoplastica e diverticolosi
  • Chirurgia delle malattie infiammatorie croniche quali Morbo di Crohn, Rettocolite Ulcerosa
  • Chirurgia proctologica quali ascessi e fistole anali, condilomi, ragadi , emorroidi, cisti pilonidali, prolasso rettale, polipi e neoplasie dell’ano;
  • Chirurgia di Parete (ernia inguinali, ombelicali, laparoceli)
  • Chirurgia della patologia colecistica
  • Chirurgia addominale d’urgenza

Da sottolineare che la Chirurgia Generale dell’Ospedale Pederzoli è una delle poche strutture riconosciute a livello nazionale dalla Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) come “Centro di Alta Specializzazione e Training per la Chirurgia Laparoscopica del Colon-retto”.

Ulteriore punto di forza è rappresentato dall’adozione ed applicazione di percorsi diagnostico terapeutici (PDTA) mirati alla definizione del più corretto ed efficace trattamento attuabile in pazienti affetti da patologie oncologiche colo-rettali. Percorsi che prevedono una sinergica collaborazione tra specialisti afferenti a diversi ambiti con l’unico intento, ciascuno con le proprie competenze e conoscenze, di definire un trattamento sartorializzato sul singolo paziente.
Figura chiave di questo percorso è il Case Manager Colo-Rettale, il cui compito è prendere in carico il paziente dal momento della diagnosi e prima osservazione fino al follow-up post trattamento, coordinare le diverse figure professionali coinvolte e mantenere un contatto costante con il paziente e i care-givers di riferimento.

Di particolare rilievo, inoltre, l’utilizzo di protocolli di preabilitazione all’intervento, elaborati in collaborazione con gli specialisti fisiatri con lo scopo di perseguire una preparazione preoperatoria in funzione della tipologia di intervento programmato e con l’obiettivo di un recupero post-operatorio più sicuro ed una una degenza più breve .

 

Attività ambulatoriale

L’attività ambulatoriale viene erogata con duplice modalità: in regime SSN ed in regime privatistico di libera professione

Gli ambulatori disponibili sono rappresentati da:

  • Ambulatorio di chirurgia generale
  • Ambulatorio Colo-Proctologico
  • Ambulatorio di rieducazione pazienti stomizzati
  • Ambulatorio endocrinochirurgia
  • Ambulatorio Ecografia Tiroide

Una particolare menzione merita il servizio fornito dall’ambulatorio di Stomaterapia il cui scopo è di offrire ai pazienti portatori di stomia un punto di riferimento stabile ed affidabile. Siamo convinti che la stomia non debba essere un ostacolo ad una vita il più possibile piena e realizzata, motivo per cui cerchiamo di accompagnare il paziente nel percorso di accettazione e gestione della stomia temporanea o definitiva.

 

Ricovero

Il reparto dispone di stanze moderne, monitoraggio infermieristico continuo, chirurgo di guardia H24 e secondo chirurgo.

I ricoveri avvengono secondo differenti modalità:

  • Regime di DH che prevede un trattamento chirurgico con dimissione in giornata
  • Regime ordinario che prevede una degenza superiore alla giornata

Tecnologie disponibili

L’Unità di Chirurgia Generale è dotata di tecnologie di ultima generazione, tra cui:

  • Sistemi di chirurgia laparoscopica in 3D associati all’utilizzo della fluorescenza per la valutazione microangiografica perfusionale e la mappatura linfonodale intaoperatoria
  • Robot Chirurgico Da Vinci Xi
  • Tecnologie endoscopiche avanzate (ESD – resezione endoscopica sottomucosa e FTRD – resezione endoscopica a tutto spessore)

PRENOTING™

Prenota online le prestazioni

Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Ritiro referti online

Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.

Alcuni esami che potrai effettuare presso la nostra struttura

Hai bisogno della Chirurgia Toraco Addominale?

È un servizio che puoi trovare anche presso un’altra delle nostre strutture, infatti la specialità che richiedi è il punto di forza della:
Casa di Cura Madonna della Salute 

I nostri medici

Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott. Gianluigi Moretto

Direttore

Dott. Andrea Casaril
Dott. Mihail Creciun
Dott. Marco Inama
Dott. Alberto Balduzzi
Dott.ssa Harmony Giusy Cesarina Impellizzeri
Dott.ssa Martina Piazza
Dott. Alessandro Vitali
Michela Farina

Coordinatore Sanitario

LE SEDI

Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI

ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX

cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.

casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese

centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"

ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX

gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

PRENOTAZIONI

Prenota online una prestazione

Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.

Torna in alto