Piede Diabetico e Vulnologia
Ci occupiamo di studio, prevenzione, diagnosi e cura delle ulcere cutanee degli arti inferiori di diversa origine coordinando medici specialisti di diverse specializzazioni.
L’Unità Operativa di Piede Diabetico e Vulnologia dell’Ospedale Pederzoli si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e salvataggio dell’arto nei pazienti con piede diabetico e ulcere vascolari degli arti inferiori, attraverso un approccio multidisciplinare e altamente specialistico.
Il servizio integra le competenze di chirurghi vascolari, ortopedici, plastici, diabetologi, podologi, dermatologi, infettivologi e tecnici ortopedici, garantendo una presa in carico completa e coordinata del paziente in ogni fase della malattia, dalla prevenzione primaria fino agli interventi chirurgici complessi.
Patologie trattate
- Piede diabetico: ulcere neuropatiche, ischemiche, miste, infette.
- Lesioni cutanee croniche (Vulnologia): ulcere venose, arteriose, miste, vasculitiche, post-traumatiche, post-attiniche.
Il piede diabetico rappresenta una delle principali complicanze del diabete mellito. Secondo i dati del Programma Nazionale Esiti (PNE), oltre il 70% delle amputazioni non traumatiche in Italia riguarda pazienti diabetici. Una diagnosi precoce e un trattamento mirato possono ridurre drasticamente il rischio di amputazione.
Volumi e risultati (PNE 2024)
L’Ospedale Pederzoli si conferma tra i centri italiani a più alto volume di chirurgia salva-arto, con tassi di amputazione maggiore significativamente inferiori alla media nazionale. L’elevata esperienza e la gestione integrata dei casi complessi rappresentano un punto di forza del servizio.
Principali tecniche e trattamenti
Il trattamento delle lesioni e del piede diabetico avviene secondo protocolli aggiornati e tecniche avanzate:
- Chirurgia correttiva del piede: per ridurre le deformità e prevenire recidive ulcerative.
- Innesti dermoepidermici autologhi e utilizzo di derma artificiale: per la rigenerazione dei tessuti.
- Matrici ossee antibiotate: per il trattamento delle infezioni osteoarticolari.
- Terapia a pressione negativa controllata (NPWT), anche con instillazione di soluzioni antisettiche.
- Rivascolarizzazioni chirurgiche ed endovascolari: per ripristinare il flusso sanguigno in pazienti con ischemia critica.
- Amputazioni mirate (minori o maggiori): per preservare la funzionalità residua nei casi non trattabili conservativamente.
- Debridement avanzati: in ambiente protetto per la rimozione dei tessuti necrotici o infetti.
- Cicli infusionali di antibiotici: ad ampio spettro, in accordo con le linee guida internazionali, per il trattamento delle infezioni acute e croniche.
Attività ambulatoriale
L’ambulatorio multidisciplinare è il fulcro della gestione a lungo termine, con percorsi strutturati per la prevenzione, diagnosi precoce e trattamento specialistico.
Prevenzione e valutazione del rischio
- Screening per neuropatia e insufficienza vascolare periferica.
- Valutazione periodica da parte di podologo specializzato nel piede diabetico.
- Realizzazione di plantari e calzature su misura in collaborazione con il tecnico ortopedico.
Gestione dell’ulcera diabetica
- Trattamento ambulatoriale di lesioni neuropatiche, ischemiche, miste e infette.
- Utilizzo di tutori, scarichi gessati e ortesi per ridurre la pressione sulle ulcere.
- Impiego di medicazioni avanzate ad alta tecnologia.
- Monitoraggio dell’ossigenazione tissutale con ossimetria transcutanea.
Vulnologia – Cura delle ulcere croniche non diabetiche
- Medicazioni specialistiche per ulcere venose, arteriose e miste.
- Bendaggi elastocompressivi multistrato per il trattamento dell’insufficienza venosa.
- Debridement selettivi per stimolare la guarigione e controllare l’infezione.
Un servizio ad alta specializzazione per il salvataggio dell’arto
L’U.O. Piede Diabetico e Vulnologia si distingue per la capacità di affrontare i casi più complessi con un’elevata efficacia clinica, grazie a un modello organizzativo centrato sulla personalizzazione delle cure, sulla prevenzione delle recidive e sul miglioramento della qualità di vita del paziente.
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Ritiro referti online
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
“Siamo qui per aiutare i pazienti a vivere con la più alta qualità di vita”
Cristian Nicoletti – Referente
I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott. Emanuele
Nasole

Dott. Cristian
Nicoletti

Dott. Giuseppe Scavone

Dott.ssa Chiara Tommasi
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
