Ortopedia e Traumatologia
Siamo specializzati nella diagnosi e nel trattamento sia chirurgico che non chirurgico dei problemi del sistema locomotore.
La specialità di Ortopedia e Traumatologia è una branca chirurgica che si occupa della diagnosi, e del trattamento delle patologie e dei traumi che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico (le ossa, le articolazioni, i legamenti, i tendini e i muscoli).
Lo specialista in ortopedia collabora con anestesisti, radiologi, fisiatri, fisioterapisti per garantire un approccio integrato al paziente.
- l’ortopedico si concentra principalmente su malattie degenerative, malformazioni, esiti di traumi e condizioni croniche, come l’artrosi
- il traumatologo si occupa prevalentemente del trattamento delle fratture e lesioni acute dell’apparato muscolo-scheletrico
Le specializzazioni dell'Ortopedia
L’ortopedico deve avere una conoscenza molto approfondita sia dal punto di vista anatomico che funzionale dei vari distretti corporei.
Per questo, esistono delle super specializzazioni:
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Le patologie curate dall’ortopedico
Le patologie trattate dagli ortopedici comprendono una vasta gamma di disturbi. Tra le più comuni troviamo:
- fratture ossee
- artrosi: degenerazione delle articolazioni che causa dolore e rigidità
- lesioni capsulo-legamentose: causate da distorsioni
- lesioni tendinee
- lesioni meniscali
- sofferenze dei nervi periferici dovute a compressioni (esempio tipico è la sindrome del tunnel carpale)
- deformità congenite: ovvero presenti dalla nascita, come il piede torto, piede piatto o l’anca displastica
- tumori ossei: sia benigni sia maligni, che necessitano di un’adeguata gestione chirurgica
I metodi diagnostici
La storia clinica del paziente, la raccolta dei sintomi e l’esame obiettivo indirizzano il medico ortopedico verso alla richiesta di specifici esami strumentali, quali:
- esami di imaging, quali Radiografia tradizionale, Ecografia, Tomografia Computerizzata (TC), Risonanza Magnetica (RM)
- esami di laboratorio
I principali interventi chirurgici ortopedici
Gli interventi chirurgici in ortopedia e traumatologia possono variare da procedure minori a interventi complessi.
Esistono interventi sostitutivi e interventi riparativi.
Tra i primi annoveriamo:
- Artroplastica: sostituzione con protesi di articolazioni danneggiate, come nel caso dell’anca, del ginocchio, della spalla e della caviglia
Tra gli interventi riparativi, spesso eseguiti con tecniche artroscopiche, annoveriamo:
- Ginocchio: riparazione del menisco, ricostruzione del legamento crociato, osteotomia (modifica dell’asse del ginocchio per correggere disturbi di carico)
- Spalla: riparazione della cuffia dei rotatori
- Piede: alluce valgo
Per la traumatologia: fissazione interna o esterna, utilizzata per stabilizzare fratture attraverso l’utilizzo di mezzi di sintesi (placche, viti, chiodi, fissatori esterni).
Gli approcci conservativi utilizzati in ortopedia
Oltre al trattamento chirurgico, l’ortopedico può optare per approcci conservativi, quali:
- farmaci (antinfiammatori e corticosteroidi)
- terapie infiltrative (acido ialuronico / cortisone / medicina rigenerativa – Plasma Ricco in Piastrine – PRP)
Le più importanti innovazioni medico-scientifiche in ortopedia-traumatologia
Negli ultimi anni, l’ortopedia e la traumatologia hanno visto significative innovazioni grazie ai progressi della tecnologia e della medicina. Tra le più importanti spiccano:
- sviluppo di tecniche mininvasive a risparmio dei tessuti muscolari
- nuovi materiali per protesi e impianti garantiscono una maggiore durata e una riduzione delle complicanze
- chirurgia navigata e robotica
I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott. Assad Assaker

Dott.ssa Anna Maria Barzoi

Dott. Mario Benedetti

Dott. Giovanni Bonaspetti

Dott. Gianluca Castellarin

Dott. Andre Cescatti

Dott. Marco Ceschi

Dott. Dario Cominelli

Dott. Antonio Federico

Dott. Marco Ferrarese

Dott. Fabrizio Lugli

Dott. Giuseppe Mazzo

Dott. Rudolf Andreas Meyer Zu Schwabendissen

Dott. Silvio Mezzari

Dott. Adriano Moscolo

Dott. Alessio Mulone

Dott. Paolo Pesenti

Dott. Giacomo Piana

Dott. Roberto Ramella

Dott. Dani Enrico Rasia

Dott. Gianmarco Regazzola

Dott. Alberto Residori

Dott.ssa Elena Sambugaro

Dott. Giacomo Trivellin
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
