Direttore

Dott. Davide Pastorelli

Coordinatore Sanitario

Mirjana Stampfer

Dove siamo

Centro Servizi, piano 2

Contatti

L’Unità Operativa di Oncologia Medica rappresenta un centro di riferimento per la diagnosi ed il trattamento delle principali patologie oncologiche.

Obiettivo primario è quello di offrire una presa in carico globale e cure di eccellenza, evidence-based alla persona con malattia oncologica, in un contesto umano ed empatico.

L’approccio integrato, multidisciplinare e tempestivo ci consente di garantire un’assistenza oncologica allineata agli standard più avanzati a livello nazionale ed internazionale, in piena sintonia con i principi espressi dal Piano Oncologico Nazionale, dal DM 70/2015, dal PSSR Veneto.

 

Missione e Valori – L’ascolto come prima cura

Crediamo che ogni paziente sia prima di tutto una persona, con una storia, delle fragilità e una rete di relazioni da valorizzare e proteggere.

La nostra missione è offrire non solo cure efficaci, ma anche un ambiente in cui sentirsi accolti, ascoltati e sostenuti.

Mettiamo al centro il rapporto umano, basando la nostra attività su:

  • Ascolto autentico e costruzione di una relazione di fiducia
  • Umanizzazione delle cure, per trasformare ogni contatto in un gesto di attenzione
  • Percorsi terapeutici su misura, che rispettino le specificità cliniche e personali
  • Riduzione dei tempi di attesa, per rispondere con prontezza ai bisogni
  • Condivisione interdisciplinare delle scelte, per una presa in carico completa
  • Ricerca e formazione continua, per offrire trattamenti sempre aggiornati

Un modello di cura che accompagna

Il nostro modello assistenziale garantisce una presa in carico continua e personalizzata in ogni fase del percorso oncologico.

Il punto di partenza è la valutazione del Tumor Board multidisciplinare, che definisce il miglior percorso diagnostico e terapeutico, attivando ove necessario i PDTA (Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali).

 

Durante il trattamento, ogni paziente è seguito in modo attento e coordinato, con:

  • Monitoraggio costante dello stato clinico e dei bisogni
  • Coinvolgimento attivo dei familiari e dei caregiver
  • Attivazione precoce delle cure palliative e simultanee
  • Collaborazione con i servizi territoriali per garantire continuità assistenziale

Patologie trattate e terapie personalizzate

Ci occupiamo del trattamento delle principali neoplasie solide dell’età adulta, tra cui:

  • Tumori del colon-retto
  • Tumori del pancreas
  • Tumori della mammella
  • Tumori del polmone
  • Tumori urologici (prostata, rene, vescica)
  • Tumori ginecologici (ovaio, utero)
  • Tumori neuroendocrini
  • Tumori del distretto cervico-facciale
  • Tumori rari (come i sarcomi)
  • Melanoma

Le terapie includono chemioterapia, immunoterapia e farmaci biologici, secondo protocolli AIFA aggiornati. Collaboriamo con i Dipartimenti Chirurgici e Internistici, la Rete Oncologica Veneta e l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona. Siamo centro accreditato ESMO per oncologia integrata e cure palliative.

 

Attività Ambulatoriali – Vicini ogni giorno

  • Le attività svolte presso i nostri ambulatori prevedono:
  • Visite oncologiche (prime visite, controlli, follow-up)
  • Terapie oncologiche e di supporto
  • Prelievi e medicazioni
  • Gestione CVC e port
  • Counselling psico-oncologico
  • Educazione terapeutica

Disponibili anche cuffie refrigeranti per la prevenzione della caduta dei capelli durante la chemioterapia.

 

Supporto oltre la terapia

L’accompagnamento va oltre le cure cliniche.

Offriamo supporto per:

  • Esenzione per patologia (cod. 048)
  • Invalidità civile
  • Ricollocamento lavorativo con la Cooperativa Sociale San Marco O.N.L.U.S.
  • Attività Integrative – Il benessere come parte della cura

Collaboriamo con:

  • ANDOS – Comitato Oglio Po, Sezione Garda
  • Associazione Pink Darsena di Bardolino
  • Associazione APEO

e grazie al loro impegno possiamo offrire:

  • Estetica oncologica
  • Riflessologia facciale
  • Arte terapia
  • Educazione terapeutica
  • Servizio parrucche

Questi interventi promuovono benessere e qualità della vita durante tutto il percorso oncologico.

PRENOTING™

Prenota online le prestazioni

Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Ritiro referti online

Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.

Alcuni esami che potrai effettuare presso la nostra struttura

Informazioni e comunicazioni

Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente

Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla spiegazione circa la patologia, le diverse alternative possibili ed il coinvolgimento dei familiari laddove indispensabile.

Sei un paziente o un familiare del paziente?

Per qualunque necessità relativa alle condizioni del ricoverato siamo a tua disposizione.

I nostri medici

Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott.ssa Barbara Avesani
Dott. Nicola Inzerilli
Dott. Davide Pastorelli
Dott.ssa Maria Cristina Pegoraro
Dott. Mattia Pellicciari

Psico-Oncologhe

Dott.ssa Sara Casarotti
Dott.ssa Camilla Giabardo

LE SEDI

Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI

ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX

cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.

casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese

centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"

ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX

gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

PRENOTAZIONI

Prenota online una prestazione

Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.

Torna in alto