Neurologia
Ci occupiamo di prevenire, diagnosticare e curare le malattie acute e croniche del sistema nervoso centrale e periferico

Responsabile
Dott.ssa Sarah Ottaviani
L’Unità Operativa di Neurologia si avvale di un team di Neurologi qualificati dedicati alla diagnosi e cura delle malattie neurologiche e neuromuscolari, sia acute che croniche del Sistema Nervoso Centrale e del Sistema Nervoso Periferico.
Sono supportati da tecnologie avanzate e da una solida rete di servizi diagnostici e riabilitativi.
Attività ambulatoriale
L’attività ambulatoriale si articola in un ambulatorio neurologico generale e in numerosi ambulatori specialistici dedicati a specifiche patologie. Ogni percorso è gestito da professionisti esperti in grado di fornire consulti diagnostici e proposte terapeutiche di elevato standard nelle malattie neurologiche più rappresentative.
Prestazioni neurologiche offerte:
- Elettroencefalogramma (EEG)
- Elettromiografia (EMG) ed Elettroneurografia (ENG)
- Potenziali evocati
- Ecografia dei nervi periferici
- Trattamenti con tossina botulinica
- Test e valutazioni neuropsicologiche
- Ecodoppler Transcranico
Ambulatori specialistici:
- Ambulatorio Neurologico
- Ambulatorio Cefalea
- Ambulatorio Epilessia
- Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento
- Ambulatorio Decadimento Cognitivo
- Ambulatorio Malattie Neuroimmunomediate
- Ambulatorio Cerebrovascolare
Centri specialistici di riferimento
Il reparto di Neurologia ospita centri specialistici accreditati, ognuno focalizzato su specifici ambiti neurologici ad alta complessità:
- Centro Malattie Cerebrovascolari
Percorso dedicato alla diagnosi, prevenzione e follow-up delle patologie ischemiche ed emorragiche cerebrali, con presa in carico anche dopo la dimissione ospedaliera. - Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD)
Accreditato dalla Regione Veneto, è specializzato nella diagnosi precoce del decadimento cognitivo, con valutazioni neuropsicologiche, cicli di riabilitazione cognitiva e supporto ai caregiver. - Centro Sclerosi Multipla
Riconosciuto a livello regionale, offre percorsi diagnostico-terapeutici completi per la sclerosi multipla, con trattamenti di prima linea, monitoraggio clinico e supporto continuo. - Centro per il Parkinson e i Disturbi del Movimento
Specializzato nella gestione della malattia di Parkinson e delle sindromi correlate (tremori, distonie, tic, discinesie), con approccio terapeutico integrato. - Centro Epilessia
Dedicato alla diagnosi e cura delle epilessie dell’adulto, in stretta collaborazione con il Servizio di Neurofisiologia per approfondimenti diagnostici avanzati (tracciati EEG e di analisi del tracciato dopo privazione di sonno) - Centro Cefalee
Struttura di riferimento regionale per la gestione di emicranie e cefalee croniche, offre trattamenti innovativi con anticorpi monoclonali e tossina botulinica. - Ambulatorio Nervo Periferico
Percorso diagnostico-terapeutico avanzato per neuropatie, lesioni traumatiche e compressive, integrando esami elettromiografici ed ecografia nervosa. Questo servizio è riconosciuto dalla SINC come Centro Certificatore in ecografia neuromuscolare, particolarmente utile nei traumi del nervo periferico, nelle lesioni nervose compressive come la sindrome del tunnel carpale, nelle neuropatie infiammatorie e nelle lesioni tumorali del nervo. - Ambulatorio Tossina Botulinica
Trattamenti mirati per spasmi facciali, distonie (torcicollo, spasmo facciale, blefarospasmo, crampo dello scrivano), contratture muscolari, spasticità post-ictus, scialorrea e sindromi dolorose cranio-facciali, tra cui la cefalea e nevralgie post-erpetiche.
Servizi collegati
Neurofisiologia Clinica
- Elettromiografia (EMG) e neurografia standard e avanzata (incluso jitter e studio pavimento pelvico)
- Potenziali evocati (Somatosensitivi, Motori, Visivi, Tronco-encefalici, Cognitivi, P300)
- Elettroencefalogramma (EEG)
- Ecografia del nervo periferico
Neurosonologia
- Ecodoppler transcranico per studio emodinamico cerebrale
- Ecodoppler transcranico con test per rilevazione del forame ovale pervio
Neuropsicologia clinica
- Test neuropsicologici e valutazioni cognitive
- Programmi di riabilitazione neuropsicologica personalizzata
- Colloqui di supporto individuali e familiari
Attività in regime di ricovero
La Neurologia dispone di 16 posti letto, di cui 4 riservati alla Stroke Unit semintensiva, destinata alla gestione intensiva delle patologie neurologiche acute.
In particolare, la Stroke Unit si occupa di:
- Lesioni cerebrovascolari acute
- Lesioni mieliche acute, subacute o evolutive non chirurgiche
- Lesioni del SNP (polinevriti, neuropatie), della giunzione neuromuscolare (miastenia) e dell’apparato muscolare (miopatie)
- Malattie neurodegenerative
- Sindromi da deterioramento cognitivo rapidamente evolutivo
- Sindromi Parkinsoniane e disturbi del movimento
- Encefalopatie acute o subacute
- Epilessia
- Lesioni encefaliche traumatiche
- Lesioni espansive del SNC
- Patologie infiammatorie del sistema nervoso centrale e periferico
- Cefalea ed emicrania
Stroke Unit
Il reparto accoglie prevalentemente pazienti con patologie neurologiche acute, come ictus cerebrale, trauma cranico e crisi convulsive, per le quali un intervento tempestivo è fondamentale per influenzare positivamente la prognosi.
Cuore dell’attività è la Stroke Unit di I livello, una moderna area semintensiva con 4 posti letto monitorizzati, dedicata alla gestione dell’ictus in fase acuta. La Stroke Unit opera secondo i più recenti protocolli internazionali, garantendo trattamenti come la trombolisi endovenosa entro tempi utili.
La gestione del paziente è affidata a un team multiprofessionale composto da neurologi, infermieri, terapisti della riabilitazione e logopedista, assicurando un’assistenza globale e specializzata. La Stroke Unit è integrata in una rete che comprende Pronto Soccorso, Radiologia, Cardiologia, Riabilitazione e cure domiciliari, assicurando continuità assistenziale.
Dal 2008 il reparto è parte attiva della Rete Regionale per la gestione dell’ictus istituita dalla Regione Veneto, contribuendo alla riduzione della mortalità e della disabilità correlate all’evento cerebrovascolare acuto.
Una neurologia vicina al paziente
Il Reparto di Neurologia dell’Ospedale Pederzoli si configura come un polo di riferimento completo per il trattamento delle patologie neurologiche, grazie a un’organizzazione strutturata, tecnologie avanzate e un approccio orientato alla qualità della vita del paziente.
La missione è offrire cura, ascolto e innovazione, in un ambiente accogliente e professionale, al servizio del territorio e dei bisogni emergenti della medicina neurologica contemporanea.
Ritiro referti online
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Alcuni esami che potrai effettuare presso la nostra struttura
Visita Neurologica
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Elettroencefalogramma
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Test neuropsicologici
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Elettroencefalogramma
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Elettromiografia e potenziali evocati
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Infiltrazioni con tossina botulinica
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Video-EEG
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Ecografia di nervo
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Polisonnografia
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Informazioni e comunicazioni
Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente
Hai bisogno della Neurologia?
È un servizio che puoi trovare presso una delle nostre strutture, infatti la specialità che richiedi è il punto di forza della:

“Noi pensiamo sempre al futuro perché è li che passeremo il resto dei nostri giorni”
Dott. Giampietro Zanette
I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott.ssa Sarah Ottaviani
Direttore

Dott. Claudio Bonato

Dott. Domenico Idone

Dott.ssa Alessia Pasquali

Dott. Gian Marco Schiavi

Dott. Leopoldo Torresan

Dott. Giampietro Zanette

Micol Cristini
Coordinatore Sanitario
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
