Cardiologia
Specialità ambulatoriale
Siamo un Centro di primo livello e ci occupiamo della prevenzione,
diagnosi e cura di tutte le patologie acute e croniche del sistema
cardiocircolatorio e dell’ipertensione arteriosa

Responsabile
Dott. Filippo Leonardo
Attività del Reparto di Cardiologia
Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Pederzoli è un Centro di Primo Livello specializzato nella prevenzione, diagnosi e trattamento di tutte le patologie acute e croniche del sistema cardiocircolatorio. Il reparto è dotato di posti letto tutti monitorati con telemetria.
Ci occupiamo in modo completo e integrato di ogni aspetto delle malattie cardiovascolari, tra cui:
- Cardiopatia ischemica, sindromi coronariche acute e croniche.
- Scompenso cardiaco, ovvero una ridotta capacità del cuore di funzionare come pompa efficace.
- Aritmie, disturbi del ritmo e della frequenza cardiaca.
- Ipertensione arteriosa.

Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC)
Referente: Dott.ssa Olimpia Spadaro
L’Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC), dotata di 5 posti letto, è dedicata alla gestione dei pazienti con scompenso cardiaco emodinamicamente instabili, dei pazienti con sindrome coronariche acute, contribuendo in modo significativo alla riduzione della mortalità. L’unità è strettamente integrata con il servizio di Emodinamica ed Elettrofisiologia.
L’UTIC è operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione
Referente: Dott. Antonio Fusco
L’Area Aritmologica rappresenta un centro di eccellenza nazionale per la diagnosi e il trattamento di tutte le aritmie cardiache. Il nostro centro è stato tra i primi in Italia ad impiegare l’ablazione transcatetere per la cura delle aritmie.
L’approccio diagnostico integra accuratamente sintomi, esami clinici e l’utilizzo di strumenti avanzati per definire in modo preciso l’iter terapeutico.
La sala di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione è dotata delle più moderne tecnologie:
- Sistemi tridimensionali di navigazione non fluoroscopici
- Ricostruzione elettrica e ibrida delle camere cardiache con fluoroscopia rotazionale
Tra le principali procedure eseguite:
- Studio elettrofisiologico
- Ablazione delle tachicardie sopraventricolari da rientro
- Ablazione della fibrillazione atriale e di tachicardie ventricolari con sistema NAVX
- Crioablazione delle vene polmonari
- Ablazione FA mediante elettroporazione
- Impianto di pacemaker e defibrillatori con monitoraggio remoto
- Stimolazione biventricolare per lo scompenso cardiaco
- Impianto di pacemaker leadless (atriale e ventricolare)
- Impianto di Loop-Recorder miniaturizzato con monitoraggio remoto
- Cardioversione elettrica in sedazione profonda in regime di Day-Hospital
Il laboratorio di Elettrostimolazione è certificato EHRA (European Heart Rhythm Association), la prima certificazione europea di eccellenza in elettrofisiologia invasiva, stimolazione cardiaca e defibrillatori cardioverter impiantabili.
Emodinamica e Cardiologia Interventistica
Referente: Prof. I. Sheiban
L’Unità Operativa di Emodinamica e Cardiologia Interventistica è altamente specializzata nel trattamento sia elettivo che d’urgenza delle patologie cardiovascolari. Dispone di due Sale Angiografiche di ultima generazione.
Tra le principali patologie trattate:
- Patologie coronariche complesse anche in pazienti ad alto rischio, con intervento di angioplastica coronarica
- Malattie valvolari, come stenosi aortica, mitralica e polmonare trattate con valvuloplastica percutanea
- Cardiopatie congenite dell’adulto, come difetti del setto interatriale/interventricolare, forame ovale pervio (PFO), dotto di Botallo trattati con impianto di protesi per via percutanea
- Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, trattata mediante alcolizzazione del setto
- Chiusura dell’auricola sinistra, in pazienti con controindicazione alla terapia anticoagulante
L’utilizzo avanzato dell’imaging intravascolare (IVUS, OCT), la valutazione funzionale del circolo coronarico (FFR, iFR) e l’impiego dell’aterectomia rotazionale per le malattie coronariche calcifiche rendono il nostro centro all’avanguardia nel trattamento della malattia coronarica.
Il nostro centro fa parte della Rete Regionale per l’infarto miocardico acuto, garantendo disponibilità H24 per intervento di angioplastica primaria, la quale rappresenta l’approccio più efficace per ridurre i danni e la mortalità associati all’infarto.
Il team si avvale dell’utilizzo di sistemi di supporto cardiocircolatorio come la contropulsazione aortica e il sistema IMPELLA, in pazienti con funzione cardiaca compromessa.
Attività Ambulatoriale
Referente: Dott.ssa Stefania De Feo
L’attività ambulatoriale comprende:
- Visita cardiologica
- Controllo e programmazione di pacemaker, defibrillatori, loop recorder
- ECG dinamico Holter (24 e 72 ore)
- Ecocardiogramma con eco-color-doppler
- Ecocardiogramma da stress
- Ecocardiogramma trans-esofageo, 3D
- Head-up tilt test
- Monitoraggio della pressione arteriosa 24h
- Test all’Ajmalina per sospetta Sindrome di Brugada
- Test da sforzo al cicloergometro
Ambulatori dedicati:
- Scompenso cardiaco (i pazienti vengono valutati in regime sia ambulatoriale che di Day Hospital per l’esecuzione di cicli di trattamento)
- Follow-up post-angioplastica coronarica
- Diagnosi e trattamento delle aritmie cardiache
- Cardiologia pediatrica
Attività di Imaging Radiologico
- AngioTC coronarica, eseguita congiuntamente da cardiologo emodinamista e radiologo
- RMN cardiaca, con valutazione morfologica e test da stress
Il nostro laboratorio di ecografia è accreditato EACVI (European Association of Cardiovascular Imaging).

PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott. Filippo Leonardo
Direttore

Dott. Luca Arioli

Dott. Barbara De Cristan

Dott.ssa Stefania
De Feo

Dott. Francesco
Della Mora

Dott. Antonio Fusco

Dott.ssa Valeria Gasparetto

Dott.ssa Laura Pederzoli

Prof. Imad Sheiban

Dott. ssa Olimpia Spadaro

Davide Giusti
Coordinatore Sanitario
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
