Anatomia Patologica
Definiamo la diagnosi su materiale ottenuto da esami citologici ed istologici, con l’utilizzo del microscopio ottico e delle più moderne tecniche di approfondimento immunoistochimico e molecolare.

Direttore
Prof. Guido Martignoni
Dove siamo
L’Unità Operativa di Anatomia Patologica esegue esami istologici e citologici su materiale biologico al fine di definire con precisione la diagnosi, determinare la natura della patologia, prevederne l’evoluzione e individuare la terapia più appropriata.
L’esame istologico consiste nell’analisi microscopica dei tessuti prelevati tramite biopsia (cutanee, prostatiche, gastrointestinali, epatiche, mammarie, endometriali, ecc.) o durante interventi chirurgici (pezzi operatori).
L’esame citologico riguarda invece lo studio al microscopio di cellule ottenute tramite agoaspirato (tiroide, mammella, ghiandole salivari, linfonodi, pancreas, ecc.) o cellule esfoliate (Pap Test, citologia urinaria, escreati, espettorati, versamenti, lavaggi bronchiali, secrezioni del capezzolo).
Si eseguono anche esami intraoperatori (estemporanei) su materiale citologico o istologico per fornire diagnosi rapide durante l’intervento chirurgico, a supporto di un’immediata definizione del percorso terapeutico.
Alla diagnosi istologica si affiancano approfondimenti diagnostici tramite tecniche di immunoistochimica e, quando indicato, lo studio dei fattori prognostico-predittivi mediante immunoistochimica o Biologia Molecolare.
La formulazione del referto rappresenta la fase conclusiva di un processo complesso, che parte dall’accettazione dei campioni, prosegue con l’analisi al microscopio e si conclude con la redazione del referto diagnostico. Il gestionale in uso garantisce la completa tracciabilità e rintracciabilità dei campioni.
L’U.O. è parte integrante dei percorsi clinici aziendali e collabora attivamente nei PDTA (Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali).
Ogni anno, l’unità esegue circa 20.500 esami tra istologici, citologici, estemporanei e test immunoistochimici.
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

I numeri parlano per noi. Ecco come si presenta la nostra Unità Operativa
esami istologici annui
esami citologici annui
analisi immunoistochimiche e molecolari annui
esami estemporanei annui
Le innovazioni tecnologiche
I casi che presentano particolari complessità diagnostiche vengono analizzati con le tecniche più evolute di tipo immunoistochimico e molecolare.
Un moderno trattamento del paziente oncologico è oggi guidato dall’anatomopatologo che, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, è in grado di valutare le alterazioni genetiche presenti nel DNA tumorale.

“Insegnando gli uomini imparano”
Guido Martignoni – Referente
I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott.ssa Denise Fiorni

Dott. Fontana Paolo

Dott. Claudio Ghimenton

Dott.ssa Cinzia Giacometti

Dott.ssa Lisa Marcolini

Dott. Filippo Maria Martelli

Dott. Guido Martignoni

Dott.ssa Lavinia Stefanizzi

Silvia Soldà
Coordinatore Infermieristico
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
