Ospedale Pederzoli: al via la campagna per la prevenzione della bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (VRS)

Anche per la stagione 2025/2026, l’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda aderisce alla campagna regionale del Veneto per la prevenzione della bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (VRS), attraverso la somministrazione dell’anticorpo monoclonale (Nirsevimab). La campagna avrà inizio il 1° di ottobre e proseguirà fino al 31 marzo 2026.

 

Il reparto di Neonatologia, Patologia Neonatale e Ostetricia – in collaborazione con il Servizio di Farmacia – proporrà la somministrazione gratuita del farmaco a tutti i neonati previo un’esaustiva informazione riguardo il trattamento e la sottoscrizione del consenso informato da parte dei genitori.  

 

Si tratta di un’importante attività di prevenzione che, quest’anno, parte con circa un mese di anticipo rispetto alla stagione precedente. Il VRS può infatti causare gravi infezioni delle vie respiratorie, come bronchiolite e polmonite, particolarmente rischiose nei primi mesi di vita. La protezione dall’infezione da VRS, inoltre, consente anche di prevenire conseguenze a lungo termine, come bronchite asmatiforme o altre infezioni respiratorie ricorrenti.

 

Durante la stagione 2024/2025, circa l’80% dei nati presso l’Ospedale Pederzoli tra novembre e marzo è stato immunizzato, senza alcuna segnalazione di effetti collaterali.

 

A livello regionale, grazie all’immunizzazione di 28.650 bambini, nella scorsa stagione si è registrata una riduzione del 74% dei ricoveri per VRS (da 1003 nel 2023/2024 a 260 nel 2024/2025), con una diminuzione del 78% delle giornate di degenza rispetto alla media del triennio 2021-2024 e una riduzione dell’83% dei ricoveri nelle terapie intensive neonatali.

 

A livello globale, il virus respiratorio sinciziale è responsabile ogni anno di circa 33 milioni di infezioni, 3,6 milioni di ricoveri e circa 100.000 decessi.

 

Presso l’Ospedale Pederzoli, l’attività di informazione sull’immunoprofilassi con Nirsevimab non si è mai fermata in quanto durante tutto l’anno, anche grazie ai corsi di accompagnamento alla nascita, viene presentata alle future mamme la possibilità di proteggere il neonato già durante la gravidanza, grazie alla somministrazione del monoclonale che consente una copertura efficace sin dai primi giorni di vita.

Scroll to Top