Lung Unit
È il modello dipartimentale dell’Ospedale Perderzoli per la diagnosi e la cura delle neoplasie toraco-polmonari.

Responsabile
Dott. Antonio Santo
Un centro d’eccellenza per la salute polmonare
La Lung Unit dell’Ospedale Pederzoli è una struttura altamente specializzata nella diagnosi e nel trattamento delle neoplasie toraco-polmonari. Nasce da un modello organizzativo integrato, che unisce competenze mediche, chirurgiche e diagnostiche in un percorso coordinato e multidisciplinare, con l’obiettivo di offrire al paziente un’assistenza rapida, personalizzata ed efficace.
Un approccio multidisciplinare e integrato
Alla base del funzionamento della Lung Unit c’è una rete di unità operative altamente specializzate, che comprende un core team costituito da:
- Chirurgia Toracica
- Oncologia Toracica
- Pneumologia
Funzionalmente collegato con le seguenti U.O.:
- Anatomia Patologica
- Laboratorio Analisi
- Radiologia
- Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
- Fisiopatologia Respiratoria
- Farmacia Ospedaliera
Questa collaborazione consente di definire rapidamente il percorso diagnostico-terapeutico più adatto, secondo i criteri della medicina personalizzata e delle evidenze scientifiche più recenti.
Inoltre, la Lung Unit dell’Ospedale Pederzoli aderendo al network GIOT (Gruppi Interdisciplinari Oncologia Toracica) di FONICAP (Forza Operativa Nazionale Interdisciplinare contro il CArcinoma Polmonare) ha la possibilità di interagire con altri GIOT a livello regionale e nazionale.
Un percorso coordinato, centrato sulla persona
Caratteristica principale di questo nuovo modello organizzativo è la presa in carico globale del paziente fin dalla prima visita, tramite la figura del case manager, un professionista sanitario dedicato che accompagna il paziente in ogni fase del percorso, dalla diagnosi iniziale alla definizione del trattamento e al follow-up.
Il case manager garantisce un’organizzazione efficiente di esami e visite, promuove la comunicazione tra il paziente, i familiari e i professionisti sanitari coinvolti, e assicura che il percorso si sviluppi in modo fluido, empatico e coordinato.
Obiettivi della Lung Unit
La Lung Unit è stata progettata per garantire un percorso diagnostico-terapeutico completo, riducendo i tempi di attesa e ottimizzando ogni fase dell’assistenza oncologica. In particolare, si propone di:
- Garantire una diagnosi tempestiva e accurata
Tutti gli esami specialistici vengono programmati ed eseguiti entro 10 giorni lavorativi, minimizzando i tempi di attesa per visite, accertamenti strumentali e referti istologici. - Offrire una presa in carico globale e personalizzata “ab initio”
tramite l’attivazione della cartella clinica informatizzata AMID, che consente una gestione coordinata dell’intero percorso, sotto la supervisione del case manager. - Fornire trattamenti oncologici avanzati subito dopo il completamento della fase diagnostica.
Ogni paziente accede al trattamento più idoneo, selezionato secondo le vigenti linee guida, avendo inoltre la possibilità di partecipare a protocolli di studio nazionali/internazionali con utilizzo di farmaci innovativi. Assicurare un follow-up continuo e strutturato
Ogni paziente è seguito anche nella fase successiva alla terapia, con un programma di controlli personalizzati per garantire il monitoraggio della risposta e l’intercettazione precoce di eventuali recidive.
La forza della ricerca scientifica
Uno degli elementi distintivi della Lung Unit è il suo costante impegno nella ricerca clinica e traslazionale, con particolare attenzione a:
- Epidemiologia e prevenzione dei tumori polmonari
- Analisi molecolare e genetica delle neoplasie (EGFR, ALK, ROS-1, PD-L1, BRAF, KRAS RET, MET, NTRK, HER-2)
- Sviluppo di terapie innovative integrate
- Impiego di farmaci biologici e immunoterapie di ultima generazione
Questa attività consente di mantenere un collegamento diretto con le più recenti scoperte della medicina oncologica, offrendo ai pazienti accesso a cure sperimentali e personalizzate, basate sulla biologia del tumore e sulle caratteristiche cliniche del paziente.
Un riferimento per pazienti e professionisti
La Lung Unit dell’Ospedale Pederzoli si configura come un punto di riferimento altamente qualificato per pazienti, medici di medicina generale e specialisti, non solo nella provincia di Verona, ma anche a livello extra-regionale e nazionale.
Questo nuovo modello dipartimentale funzionale rappresenta un concreto esempio di sanità moderna ed efficiente.
PRENOTING™
Prenota online le prestazioni
Grazie all’app Prenoting™, prenotare prestazioni non è mai stato così semplice. Che si tratti di prestazioni sanitarie private o del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), di tamponi o video-consulenze, con questo sistema di prenotazione online, tutto è a portata di click.

Ritiro referti online
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Le nostre specialità
Con le nostre specialità da più di 70 anni ci occupiamo di pazienti che provengono dal Veneto e da fuori Regione e passo dopo passo li seguiamo prima, durante e dopo la degenza in ospedale.
I nostri medici
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te

Dott. Antonio Santo
Direttore

Dott.ssa Elisa Roca

Dott.ssa Fiorella Lombardo

Dott.ssa Alessandra Cucinella

Dott. Giorgio Madonia

Stefania Vaccari
Coordinatore Sanitario
LE SEDI
Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI
ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX
cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.
casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese
centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"
ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX
gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo
cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)
PRENOTAZIONI
Prenota online una prestazione
Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.
