Referente

Camillo Aliberti

Contatti

CUP: 0456449270

TAC NAEOTOM Alpha.Prime

All’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda è stata installata, per la prima volta in Italia, la NAEOTOM Alpha.Prime che rappresenta la più avanzata tecnologia oggi disponibile nel campo della diagnostica per immagini mediante TC.


L’apparechiatura utilizza la tecnologia a conteggio di fotoni (Photon Counting CT) che associata a programmi di intelligenza artificiale, ridefinisce l’eccellenza diagnostica in termini di accuratezza, riduzione della dose di esposizione e quantità di mezzo di contrasto somministrato.
 
La NAEOTOM Alpha Prime permette di calibrare lo studio sulla scorta del quesito clinico consentendo un processo diagnostico più efficace e tempestivo, migliorando l’accuratezza clinica e supportando lo Specialista nella scelta del percorso terapeutico più appropriato.
 
La TAC NAEOTOM Alpha.Prime è in grado di fornire:
 

  • Immagini a risoluzione ultra-definita, che consentono una visualizzazione dettagliata delle strutture anatomiche dagli organi ed apparati più complessi a quelle di dimensioni estremamente ridotte come la catena ossiculare dell’orecchio medio;
  • Riduzione significativa della dose di radiazioni e della quantità di contrasto somministrata, a beneficio della sicurezza del paziente;
  • Riduzione della durata delle indagini che garantisce esami più rapidi e confortevoli, anche per i pazienti più fragili.

La Tecnologia dell’apparecchiatura permette effettuare diagnosi precoci e precise in ambiti clinici anche complessi quali:

 

  • Oncologia per una accurata stadiazione ed adeguata valutazione della riposta alle terapie;
  • Pneumologia per lo studio approfondito del parenchima polmonare in ambito oncologico e funzionale;
  • Urologia per la diagnostica precoce e stadiazione della patologie dei Reni e delle Vie urinarie;
  • Apparato gastro intestinale per lo studio delle malattie infiammatorie e le patologie neoplastiche;
  • Apparato vascolare per una accurata valutazione delle patologie degenerative delle pareti e pianificazione dei trattamenti;
  • Neurologia
  • Apparato scheletrico per lo studio accurato dei segmenti scheletrici in caso di malattie traumatiche e degenerative.

NAEOTOM Alpha class nella routine clinica

Photon-counting CT in oncologia

L’imaging spettrale a basso dosaggio può implementare la confidenza diagnostica nella valutazione delle lesioni tumorali primarie e secondarie fornendo una migliore assistenza ai pazienti.

TC con conteggio di fotoni in pneumologia

La massima risoluzione, la ridotta esposizione alle radiazioni e le informazioni spettrali intrinseche sono la base per una valutazione senza compromessi di pazienti vulnerabili con malattie polmonari.

Photon-counting CT cardiovascolare

L’imaging spettrale intrinseco è in grado di visualizzare dettagli sorprendenti in strutture di piccole dimensioni, rendendo possibile il trattamento di un numero maggiore di pazienti, compresi quelli con un valore elevato di calcificazioni o presenza di stent delle arterie coronarie.

Photon-counting CT in neurologia

Il miglioramento del contrasto delle immagini e la maggiore risoluzione spaziale possono aumentare l’affidabilità della valutazione di piccoli dettagli anatomici, anche nei vasi sanguigni cerebrali di dimensioni minori.

Photon-counting CT nell’apparato muscoloscheletrico

L’elevata qualità dell’immagine e le informazioni spettrali possono migliorare l’imaging di ossa e articolazioni e il rilevamento di anomalie dei tessuti molli o patologie in fase iniziale.

Photon-counting CT in pediatria

La photon-counting CT può potenzialmente esaminare gruppi di pazienti particolari senza sedazione e a basse dosi senza compromettere la qualità dell’immagine.

LE SEDI

Le strutture del gruppo

OSPEDALE PEDERZOLI

ospedalepederzoli.it
Tel.: 045.6449111
Fax: 045.6449223
Email: urp@ospedalepederzoli.it
Indirizzo: Via Monte Baldo, 24, 37019 Peschiera del Garda (VR)

C.D.C. SOLATRIX

cdcsolatrix.itTel.: 0464.491111
Fax: 0464.491345
Email: info@cdcsolatrix.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

C.D.C. CITTÀ DI ROVIGO

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

C.D.C. Madonna della Salute S.r.l.

casadicuraportoviro.itTel.: 0426.360111
Fax: 0426.321494
Email: info@casadicuraportoviro.it
Indirizzo: Via Nicola Badaloni, 25, 45100 Rovigo (RO)

Centro riabilitativo Veronese

centroriabilitativoveronese.itTel.: 045.8392111
Fax: 045.8392222
Email: info@centroriabilitativoveronese.it
Indirizzo: Piazza Lambranzi Ruggero, 1, 37142 Marzana (VR)

CENTRO SERVIZI "DOTT. PEDERZOLI"

ospedalepederzoli.itTel.: 045.6444999
Fax: 045.6444923
Email: segreteria@centroservizipederzoli.it
Indirizzo: Via P. Pederzoli 2, 37014 Castelnuovo del Garda (VR)

RSA SOLATRIX

gruppospes.itTel.: 0464.025511
Fax: 0464.023818
Email: residenzasolatrix@gruppospes.it
Indirizzo: Via Bellini, 11, 38068 Rovereto (TN)

Centro servizi Città di Rovigo

cittadirovigo.itTel.: 0425.426111
Fax: 0425.426215
Email: info@cittadirovigo.it
Indirizzo: Via Falcone Borsellino, 69, 45100 Rovigo (RO)

PRENOTAZIONI

Prenota online una prestazione

Scegli il luogo, la prestazione e l’orario che preferisci. In maniera semplice e veloce potrai avere tutte le prestazioni offerte dall’ospedale Pederzoli a portata di click.

Scroll to Top