Ci occupiamo di studio, prevenzione, diagnosi e cura delle ulcere cutanee
degli arti inferiori di diversa origine, coordinando professionisti di diverse
specializzazioni.
Responsabile
Dott. Cristian
Nicoletti
Coordinatore
infermieristico
Roberta Ceradini
Devi contattare l’Unità Operativa o prenotare un ricovero? Contattaci subito!
Un Centro affermato
Il nostro reparto, uno dei pochi in Italia, si occupa principalmente di prevenzione, diagnosi, cura e salvataggio d’arto dei pazienti affetti da piede diabetico.
L’ulcera del piede nel paziente diabetico, patologia target del reparto, incrementa significativamente il rischio di una amputazione sopra la caviglia.
I diabetici, che sono ormai circa il 7% della popolazione, rappresentano da soli circa il 70% degli amputati non traumatici.
Ci occupiamo, inoltre, di Vulnologia, cioè della cura delle piaghe degli arti inferiori tra cui le ulcere cutanee venose, arteriose, miste, infette, vasculitiche, post traumatiche e post attiniche.
Tipi di intervento
Tra i vari interventi annoveriamo:
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
disdettecup@ospedalepederzoli.it
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Con le nostre specialità da più di 70 anni ci occupiamo di pazienti che provengono dal Veneto e
da fuori Regione e passo dopo passo li seguiamo prima, durante e dopo la degenza in ospedale.
Le visite ambulatoriali, in genere effettuate assieme a diversi specialisti, sono finalizzate a:
PREVENZIONE DELL’ULCERA DIABETICA
CURA DELL’ULCERA DIABETICA
VULNOLOGIA
CHIRURGIA VASCOLARE
Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla spiegazione circa la patologia, le diverse alternative possibili ed il coinvolgimento dei familiari laddove indispensabile.
Durante la visita specialistica il medico dedica particolare attenzione affinché il Paziente comprenda la diagnosi e i trattamenti proposti per scegliere il più adeguato.
Nella lettera di dimissione vengono allegate le copie degli accertamenti più significativi eseguiti durante il ricovero.
Viene inoltre dedicata particolare attenzione alla PERSONALIZZAZIONE del servizio e della cura; al momento dell’ingresso in ospedale il paziente viene infatti “affidato” ad un “infermiere tutor”, che diventa il portavoce delle sue necessità ed è colui che si attiva per soddisfare i bisogni assistenziali.
Dal lunedì al venerdì 8:00 – 19:00
Sabato 8:00 – 12:00
“Siamo qui per
aiutare i pazienti a
vivere con la più
alta qualità di vita”
Cristian Nicoletti – Responsabile
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Cristian Nicoletti
Dott. Emanuele Nasole
Dott.ssa Elena Solagna
Dott. Luca Spazzapan
I numeri parlano per noi. Ecco come si presenta la nostra Unità Operativa
interventi
tasso di amputazione maggior d'arto
prestazioni ambulatoriali
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it