La ricerca e il mantenimento del benessere della donna e del bambino
costituiscono il fulcro del nostro impegno. Preveniamo, diagnostichiamo,
curiamo le patologie dell’apparato genitale femminile, seguiamo con cura
e passione la gravidanza.
Responsabile
Dott. Antonino Lo
Re
Coordinatore
infermieristico
Dott.ssa Gianna Perbellini
Devi contattare l’Unità Operativa o prenotare un ricovero? Contattaci subito!
Vengono trattate alcune patologie che non necessitano del ricovero ordinario. L’accesso al Day Surgery viene programmato dopo che il Paziente ha effettuato una visita specialistica ambulatoriale dalla quale sia emersa tale necessità.
Telefono per prenotazioni
In ambito ostetrico offriamo la diagnostica prenatale invasiva e non, il test combinato: DUO test, translucenza nucale, la ricerca del DNA fetale su sangue materno, lo screening morfologico ecografico del 5° mese, villocentesi e amniocentesi, assistenza ostetrica con:
In ambito ginecologico le attività di sala operatoria si avvalgono delle più moderne tecniche di chirurgia mininvasiva, laparoscopica in 3D e robotica, di tutte le patologie benigne del tratto uroginecologico.
Sono altresì trattate sempre con tecniche mininvasive, laparoscopiche in 3D e robotica, tutte le patologie tumorali del tratto ginecologico.
PARTORIRE IN ANONIMATO
Le donne che volessero avvalersi della possibilità di partorire in anonimato, possono rivolgersi al personale dell’Unità Operativa di Ostetricia che fornirà tutte le informazioni necessarie. Si ricorda che la legge da la possibilità di recedere da tale decisione fino a 60 giorni dopo il parto.
Ambito ambulatoriale ed oncologico
In ambito ambulatoriale è erogata un’ampia e diversificata serie di prestazioni specialistiche, di diagnosi e cura, che riguardano la sterilità di coppia e la fecondazione assistita, le malattie sessualmente trasmesse e le infezioni vaginali, la menopausa e l’incontinenza urinaria, l’osteoporosi e lo studio dell’osso (densitometria).
In campo oncologico sono attuati programmi di prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile (PAP test, colposcopia, vulvoscopia); è, inoltre, operativo un ambulatorio di secondo e terzo livello per la diagnosi e la cura dei tumori maligni.
Orario visite ambulatoriali
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
disdettecup@ospedalepederzoli.it
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Con le nostre specialità da più di 70 anni ci occupiamo di pazienti che provengono dal Veneto e
da fuori Regione e passo dopo passo li seguiamo prima, durante e dopo la degenza in ospedale.
La tutela del diritto alla maternità responsabile è garantita presso la Clinica, anche in applicazione a quanto previsto dalla Legge n.194/1978.
Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla spiegazione circa la patologia, le diverse alternative possibili ed il coinvolgimento dei familiari laddove indispensabile.
Sei un paziente o un familiare del paziente?
Per qualunque domanda relativa alle condizioni del ricoverato siamo a tua disposizione.
“Gli strumenti di un
buon medico sono:
le sue abilità
professionali ma
ancor più le sue
doti comunicative.”
Antonino Lo Re – Responsabile
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Antonino Lo Re
Dott. Renzo Berzacola
Dott.ssa Astrid Caputo
Dott. Antonio Cesaretti
Dott. Riccardo Zaccoletti
Dott. Antonio Del Corso
Dott.ssa Amalia Faticato
Dott. Andrea Fiaccavento
Dott.ssa Francesca Frazzingaro
Dott. Angelo Moratello
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it