Attraverso una ricca equipé di specialisti curiamo i vari aspetti delle
patologie ortopediche occupandoci con particolare competenza e
professionalità di gran parte dei distretti osteoarticolari.
Responsabile
Dott. Andreas
Rudolf Meyer Zu
Schwabendissen
Coordinatore
infermieristico
Loretta Comai
Devi contattare l’Unità Operativa o prenotare un ricovero? Contattaci subito!
Molte specialità per un dipartimento d’avanguardia
Le patologie ortopediche vengono trattate in cinque Sezioni distinte che fanno riferimento ciascuna ad un proprio medico referente:
Tipi di intervento
Oltre alle tecniche tradizionali e quelle mininvasive quali l’artroscopia, utilizzamo anche la periduroscopia, nonché tecniche particolarmente innovative quali l’impianto di cellule staminali e l’uso di fattori di crescita.
Il nostro personale sanitario è altamente qualificato per il trattamento delle patologie ortopediche e traumatologiche, prestando particolare attenzione nel dare ai nostri pazienti il massimo confort e sollievo durante il percorso della malattia.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Con le nostre specialità da più di 70 anni ci occupiamo di pazienti che provengono dal Veneto e
da fuori Regione e passo dopo passo li seguiamo prima, durante e dopo la degenza in ospedale.
Oltre all’attività di reparto facciamo anche visite ambulatoriali di Ortopedia e Traumatologia e trattamenti di Sala gessi come medicazioni, controlli, applicazione e rimozione apparecchi gessati, visite specialistiche urgenti ai Pazienti che accedono dal Pronto Soccorso.
Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla PERSONALIZZAZIONE DEL SERVIZIO e DELLA CURA.
I medici di questa Unità Operativa si avvalgono infatti della collaborazione di altri colleghi specialisti per poter affrontare in maniera multidisciplinare la patologia di cui è affetto il Paziente e quindi scegliere la terapia più appropriata.
Per migliorare inoltre la comunicazione tra paziente e curante dal 2014 la Casa di Cura ha dato vita ad un progetto teso ad individuare una figura nota all’ospite, l’infermiere, quale figura di riferimento durante tutta la permanenza in ospedale.
Al momento dell’ingresso in ospedale il paziente viene infatti “affidato” ad un “infermiere tutor” che diventa il portavoce delle sue necessità ed è colui che interpreta e si attiva per soddisfare i bisogni assistenziali.
Dal lunedì al venerdì 8:00 – 19:00 Sabato 8:00 – 12:00
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Andreas Rudolf Meyer Zu Schwabendissen
Dott. Assad Assaker
Dott.ssa Anna Maria Barzoi
Dott. Mario Benedetti
Dott. Andrea Cescatti
Dott. Marco Ceschi
Dott. Michele Conti
Dott. Gianpietro Lista
Dott. Fabrizio Lugli
Dott. Michele Malavolta
Dott. Silvio Mezzari
Dott. Alberto Residori
Dott. Giovanni Simonini
Dott. Giacomo Trivellin
Dott. ssa Elena Sambugaro
I numeri parlano per noi. Ecco come si presenta la nostra Unità Operativa
interventi
visite
prestazioni ambulatoriali
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it