Garantiamo ai nostri pazienti la miglior cura possibile nel pieno rispetto
della qualità di vita e accompagnandoli nel percorso di cura
Responsabile
Dott. Felice Pasini
Coordinatore
infermieristico
Valeria Cassone
Devi contattare l’Unità Operativa o prenotare un ricovero? Contattaci subito!
Dopo che il Paziente ha effettuato una visita specialistica ambulatoriale, vengono programmati gli eventuali ulteriori accertamenti e l’inizio dei trattamenti.
La somministrazione dei farmaci antiblastici, terapie di supporto e trasfusioni vengono effettuate in regime ambulatoriale.
Il Servizio è attivo dal lunedì al venerdì 8:30 - 16:00
Il paziente al centro delle nostre cure
Trattiamo le principali neoplasia solide, in particolare:
Al fine di fornire al paziente un’assistenza qualificata in linea con i percorsi diagnostico-terapeutici della Regione Veneto, ci riuniamo periodicamente con i diversi specialisti impegnati nella diagnosi e cura della patologia specifica (gruppi oncologici multidisciplinari) per discutere i casi clinici e stabilire un programma diagnostico-terapeutico condiviso.
In collaborazione con la chirugia di eccellenza del nostro Ospedale e con altre istituzioni sanitarie di rilievo nazionale abbiamo attivato protocolli per il trattamento di alcune neoplasie.
Il nostro gruppo è composto da specialisti impegnati in un continuo aggiornamento tramite la partecipazione a congressi e la pubblicazione su riviste scientifiche internazionali.
Una rete di competenze contro il cancro
I reparti dell’Ospedale P. Pederzoli – Casa di Cura Privata S.p.a. dedicati alla cura del cancro fanno parte del Comprehensive Cancer Network (C.C.N.) che ha come capo fila l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.
I pazienti che afferiscono alle strutture territoriali che rientrano nel C.C.N. sono seguiti in modo integrato e con modalità assistenziali autonomamente individuate sulla base delle migliori prassi e rispondenti a criteri accettati dagli specialisti di discipline oncologiche mediche e chirurgiche componenti il network, interfacciati con il sistema delle cure primarie (Cure Palliative, Assistenza Domiciliare Integrata, Medici di Medicina Generale).
Nell’ambito della ricerca clinica i medici del Servizio collaborano con altre Strutture Oncologiche nazionali e internazionali, con produzione di lavori scientifici e presentazioni a congressi.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Con le nostre specialità da più di 70 anni ci occupiamo di pazienti che provengono dal Veneto e
da fuori Regione e passo dopo passo li seguiamo prima, durante e dopo la degenza in ospedale.
La terapia antineoplastica è un trattamento farmacologico in grado di contrastare il riprodursi delle cellule tumorali.
In particolare, i farmaci antitumorali contrastano il cancro eliminando le cellule cancerose, rallentando la crescita del tumore, evitando la sua diffusione in altri tessuti (metastasi), e alleviando il dolore causato dalla presenza della massa tumorale.
Gli schemi di trattamento utilizzati vengono aggiornati in base alle evidenze scientifiche più recenti e alla regolamentazione dell’Agenzia Regolatoria Italiana (AIFA).
Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla PERSONALIZZAZIONE DEL SERVIZIO e DELLA CURA.
I medici di questa Unità Operativa si avvalgono infatti della collaborazione di altri colleghi specialisti per poter affrontare in maniera multidisciplinare la patologia di cui è affetto il Paziente e quindi scegliere la terapia più appropriata.
I pazienti trovano negli infermieri del Servizio una figura di riferimento durante tutto il loro percorso di cura.
Dal lunedì al venerdì 8:30 – 16:00
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Felice Pasini
Dott.ssa Anna Paola Fraccon
Dott.ssa Silvia Ortolani
Dott. ssa Alessandra Corato
Dott. ssa Maria Cristina Pegoraro
I numeri parlano per noi. Ecco come si presenta la nostra Unità Operativa
prime visite
sedute di terapia antineoplastica endovenosa
visite per somministrazione di terapie antineoplastiche orali
sedute di terapia con bifosfonati e supporto
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it