Garantiamo all’anziano un approccio multidimensionale, finalizzato al
mantenimento del suo equilibrio fisico e psichico in armonia col contesto
familiare e sociale.
Coordinatore
infermieristico
Dott. Paolo
Bazzoni
Coordinatore
infermieristico
Michela Farina
Coordinatore
infermieristico
Anna Maria Placì
Devi contattare l’Unità Operativa o prenotare un ricovero? Contattaci subito!
Geriatria
Seguiamo il paziente anziano fragile affetto da polipatologie, malattie degenerative e le loro conseguenze disabilitanti.
Il nostro obiettivo è quello di ritardare il declino funzionale e mentale della persona che invecchia, mantenendo nel contempo l’autosufficienza e la migliore qualità di vita possibile.
Faremo parte del Healty Aging Center in partnership con la azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.
Il nostro obiettivo è garantire continuità
Siamo in costante collegamento con il Distretto e i medici di Medicina Generale per le dimissioni protette.
Compiliamo la S.va.Ma. e partecipiamo all’Unità Valutativa Mutidisciplinare (U.V.M.D.) per l’inserimento delle persone non autosufficienti, con difficoltà fisiche e mentali, nei servizi residenziali.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
disdettecup@ospedalepederzoli.it
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Accanto agli altri ambulatori delle specialità afferenti al Dipartimento abbiamo anche un ambulatorio dedicato ai problemi geriatrici e gerontologici ove dedichiamo particolare attenzione all’approccio multiprofessionale, ossia con l’ausilio del neurologo, dello psicologo, dell’ortopedico…, ai problemi tipici dell’anziano.
Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla PERSONALIZZAZIONE DEL SERVIZIO e DELLA CURA.
I medici di questa Unità Operativa si avvalgono infatti della collaborazione di altri colleghi specialisti per poter affrontare in maniera multidisciplinare la patologia di cui è affetto il Paziente e quindi scegliere la terapia più appropriata.
Per migliorare inoltre la comunicazione tra paziente e curante dal 2014 la Casa di Cura ha dato vita ad un progetto teso ad individuare una figura nota all’ospite, l’infermiere, quale figura di riferimento durante tutta la permanenza in ospedale.
Al momento dell’ingresso in ospedale il paziente viene infatti “affidato” ad un “infermiere tutor” che diventa il portavoce delle sue necessità ed è colui che interpreta e si attiva per soddisfare i bisogni assistenziali.
Dal lunedì al venerdì 8:00 – 19:00 Sabato 8:00 – 12:00
“Noi medici siamo
uomini che si
occupano di
uomini”
Paolo Bazzoni – Responsabile
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Paolo Bazzoni
Dott. ssa Francesca Cemmi
Dott.ssa Daniela Righetti
Dott. ssa Sara Alessandra Lonni
Dott. Andrea Comel
Dott.ssa Chiara Scattolini
Dott. Marco Toaiari
Dott. Mattia Cominacini
I numeri parlano per noi. Ecco come si presenta la nostra Unità Operativa
ricoveri
posti letto
posti letto di terapia sub intensiva respiratoria
di ricoveri urgenti
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it