Attraverso una visione diretta dell’interno dell’apparato digerente
diagnostichiamo e curiamo patologie dell’esofago, dello stomaco,
dell’intestino, delle vie biliari e del pancreas.
Responsabile
Dott. Carlo
Manfrini
Coordinatore
infermieristico
Alfonso Di Meo
Devi contattare l’Unità Operativa o prenotare un ricovero? Contattaci subito!
In regime di Day Hospital-Day Surgery vengono trattate alcune patologie che non necessitano del ricovero ordinario: l'accesso viene programmato dopo che il Paziente ha effettuato una visita specialistica ambulatoriale dalla quale sia emersa tale necessità.
In regime di Day Hospital vengono espletate in particolare le seguenti procedure endoscopiche operative:
La nostra area d’azione
L’endoscopia è una tecnica diagnostica e terapeutica che permette di avere una visione diretta all’interno di alcuni organi con l’obiettivo di verificare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni e di effettuare all’occorrenza interventi quali, tra gli altri, l’asportazione di polipi, arresto di emorragie digestive, palliazione di tumori avanzati, cauterizzazioni e biopsie.
L’endoscopia digestiva mira alla diagnosi precoce di tutte quelle lesioni che possono trasformarsi in tumori del tubo digerente.
Focus sull’intervento di endoscopia
Tra le tecniche speciali maggiormente utilizzate dal nostro servizio di Endoscopia si possono annoverare:
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Con le nostre specialità da più di 70 anni ci occupiamo di pazienti che provengono dal Veneto e
da fuori Regione e passo dopo passo li seguiamo prima, durante e dopo la degenza in ospedale.
All’interno del Servizio di Endoscopia Digestiva eseguiamo anche:
Le procedure endoscopiche possono essere effettuate con l’utilizzo di una sedazione che diminuisce il disagio permettendo un’esecuzione accurata dell’esame.
Il rapporto relazionale con i nostri pazienti rappresenta per noi un elemento importante e necessario a livello diagnostico e terapeutico. Pertanto ci impegniamo affinché l’ambiente di reparto risulti famigliare per i pazienti che possono in tal modo instaurare una relazione diretta e continua con tutti gli operatori sanitari.
Nel rapporto con il Paziente viene dedicata particolare attenzione alla spiegazione circa la patologia, le diverse alternative possibili ed il coinvolgimento dei familiari laddove indispensabile. Durante l’esame e la visita specialistica il medico dedica particolare attenzione affinché il Paziente comprenda la diagnosi e i trattamenti proposti per scegliere il più adeguato. Viene inoltre dedicata particolare attenzione alla PERSONALIZZAZIONE DEL SERVIZIO e DELLA CURA.
I medici di questa Unità Operativa si avvalgono infatti della collaborazione di altri colleghi specialisti per poter affrontare in maniera multidisciplinare la patologia di cui è affetto il Paziente e quindi scegliere la terapia più appropriata.
Per migliorare inoltre la comunicazione tra paziente e curante dal 2014 la Casa di Cura ha dato vita ad un progetto teso ad individuare una figura nota all’ospite, l’infermiere, quale figura di riferimento durante tutta la permanenza in ospedale.
Al momento dell’ingresso in ospedale il paziente viene infatti “affidato” ad un “infermiere tutor” che diventa il portavoce delle sue necessità ed è colui che interpreta e si attiva per soddisfare i bisogni assistenziali.
Dal lunedì al venerdì 8:00 – 16:00
“Guardare dentro
per vedere lontano:
prevenire è curare
nel tempo”
Carlo Manfrini – Responsabile
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Carlo Manfrini
Prof Gianpaolo Angelini
Dott.ssa Daniela Sgarbi
Dott. Francesco Lombardo
I numeri parlano per noi. Ecco come si presenta la nostra Unità Operativa
colonscopie
esogagogastroduodenoscopie
ercp
ecoendoscopie
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it