La Struttura dispone di una sala angiografica che viene utilizzata in modo
Multidisciplinare disponendo di strutture di supporto e spazi che la
configurano come una vera “suite” endovascolare, con la possibilità di
effettuare interventi complessi con due tempi: quello chirurgico e quello
radiologico interventistico, in anestesia locoregionale o generale.
Quando siamo operativi?
Siamo a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00.
L’angiografia è l’esame radiologico in grado di studiare i vasi sanguigni dei diversi distretti corporei al fine di studiarne morfologia e decorso e svelarne eventuali alterazioni.
Attraverso la somministrazione del mezzo di contrasto il sanitario può visualizzare e studiare in modo selettivo i vasi con le loro diramazioni potenziando le capacità diagnostiche di ogni studio.
ANGIOGRAFIA DIAGNOSTICA è un esame angiografico che consente di analizzare l’anatomia e la morfologia vascolare evidenziando eventuali alterazioni dei vasi sanguinei, che possono presentarsi come restringimenti del lume vascolare di diversa entità, vere e proprie occlusioni, o viceversa dimostrare la presenza di anomale dilatazioni (ectasie o aneurismi).
L’angiografia risulta inoltre indicata nel sospetto di alcuni sanguinamenti, consentendone la precisa identificazione di sede ed al tempo stesso il possibile trattamento.
Tra i campi di applicazione si ricorda anche quello oncologico, per la diagnosi e la possibile tipizzazione delle lesioni neoplastiche.
ANGIOGRAFIA INTERVENTISTICA rappresenta un settore che riveste una grande potenzialità in campo medico grazie allo sviluppo di tecniche sempre meno invasive e alla possibilità di raggiungere distretti vascolari di piccolissimo calibro (ad esempio, in caso di ostruzioni vascolari la procedura si avvale di trattamenti mediante angioplastica e posizionamento di stent o protesi vascolari atti a ristabilire la pervietà del lume).
Accedi al servizio online per scaricare il tuo referto in formato digitale.
Lo sapevi che all'interno della struttura ospedaliera disponiamo di un distributore automatico per il ritiro referti? Funziona 24h su 24h e si trova nella zona dedicata al CUP.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
disdettecup@ospedalepederzoli.it
Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente
Nel rapporto con il Paziente viene dedicata
particolare attenzione alla spiegazione circa la
patologia, le diverse alternative possibili ed il
coinvolgimento dei familiari laddove
indispensabile.
Sei un paziente o un familiare del paziente?
Per qualunque necessità relativa alle condizioni
del ricoverato siamo a tua disposizione.
Puoi contattarci
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Dott. Camillo Aliberti
Dott. Francesco Furlan
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it